10 attrazioni turistiche di prim'ordine nella valle del Reno

Il Reno non è solo uno dei fiumi più belli d'Europa, è anche uno dei corsi d'acqua più importanti del continente. Percorrendo circa 1.320 chilometri dalla Svizzera fino ai Paesi Bassi e al Mare del Nord, questo spettacolare corso d'acqua naturale è anche una delle destinazioni fluviali più popolari del pianeta.

Una delle sezioni più affascinanti di questo possente fiume scorre attraverso la valle del Medio Reno (Rheintal) in Germania, un'area di straordinaria bellezza naturale. Infatti, il tratto di fiume che si estende da Mannheim a sud fino a Coblenza a nord, vanta uno scenario così spettacolare che un'ampia sezione, denominata Gola del Reno (Rheinschlucht), è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO .

Grazie ai suoi numerosi castelli e borghi storici, questo tratto di Reno ha influenzato per secoli artisti, autori e compositori. In questi giorni, è tanto popolare tra gli escursionisti quanto lo è tra coloro che soggiornano per visite più lunghe, con opportunità di escursioni a piedi o in bicicletta lungo i suoi numerosi sentieri a lunga distanza e piste ciclabili. Altrettanto divertente è cogliere l'opportunità di salire a bordo di un battello fluviale per un'escursione fluviale di una giornata o prolungata.

Comunque tu abbia intenzione di viaggiare, esplora questa regione panoramica con il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche nella magnifica Valle del Reno.

1. Vivi la gola del Reno

La gola del Reno

La sezione più panoramica della Valle del Reno, la Valle del Medio Reno superiore , spesso indicata semplicemente come la Gola del Reno, si estende per 65 chilometri dalla bellissima città di Coblenza fino alla città di Bingen am Rhein . È stato designato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO in riconoscimento della sua importanza in termini di storia, geologia, cultura e industria di questa regione della Germania.

Ricca di flora e fauna uniche grazie al suo microclima, è un affascinante tratto della Valle del Reno da esplorare. Uno dei modi migliori per vivere questa bellissima parte del mondo è prolungare la tua visita con un soggiorno in un'autentica pensione o locanda situata in una delle tante città e villaggi pittoreschi che si aggrappano alle sponde del fiume tra il Reno e le scogliere. Esempi notevoli di ottime basi da cui partire ed esplorare includono le città di Boppard, Lahnstein, Braubach e Bacharach, solo per citarne alcuni.

Sia che tu scelga di vedere la gola del Reno dalla comodità di un'auto o in bicicletta o passeggiando lungo le rive di questo possente fiume, non puoi non rimanere colpito dalle sue ripide scogliere, soprattutto in luoghi come il famoso Loreley Rock , un enorme sperone roccioso che si eleva verticalmente per ben 200 metri di altezza.

2. Prendi un battello lento lungo il Reno

crociera fluviale sul Reno

Uno dei modi migliori per vedere e vivere il possente fiume Reno è a bordo di una crociera di un'intera giornata nella valle del Reno da Francoforte. Con l'imbarco nella bellissima città di Francoforte, questa divertente crociera ti porterà in battello alla storica Rudesheim e Lorely, fermandoti per un pranzo lungo il fiume lungo la strada (è disponibile anche un'opzione di tour di mezza giornata).

Un'altra fantastica crociera fluviale di un'intera giornata va da Colonia a Königswinter e offre una serie di fantastiche opportunità turistiche. Lungo la strada, ascolterai molto dalle tue guide esperte riguardo ai molti importanti castelli e chiese antiche che vedrai, una delle quali – Drachenfels – potrai visitare (in alternativa, puoi visitare il divertente Königswinter Sea Life Acquario).

3. Visita i numerosi musei di Magonza

Magonza

L'antica cattedrale di Magonza si trova sulla sponda occidentale del Reno, di fronte alla foce del fiume Meno, a soli 44 chilometri a ovest di Francoforte. Situato nel mezzo di molte delle più importanti attrazioni della Valle del Reno, Mainz è un luogo ideale da cui partire per esplorare questa bellissima regione della Germania.

Viaggia verso sud lungo il Reno e raggiungerai i pittoreschi centri storici di Worms , famosa per la sua splendida cattedrale; e Mannheim , famosa per la sua architettura medievale. A nord si trova lo spettacolare sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO della Gola del Reno , considerato uno dei luoghi più belli da visitare in Germania.

La stessa Magonza vanta un patrimonio ricco e diversificato, che risale all'epoca dei romani. Gran parte di questa affascinante storia è registrata in eccellenti musei come il Museo Centrale Romano-Germanico (Römisch-Germanisches Zentralmuseum), che conserva alcuni dei suoi manufatti più importanti nello storico Palazzo Elettorale di Magonza.

Importante è anche il Museo dell'antica navigazione (Museum für antike Schifffahrt), con le sue splendide repliche a grandezza naturale di galeoni romani. Un altro dei punti salienti di Magonza è il Museo Gutenberg , con le sue affascinanti mostre che ritraggono la vita e i tempi dell'inventore della tecnica di stampa a caratteri mobili in metallo, che qui nacque nel 1398.

Sistemazione: dove alloggiare a Magonza

4. Cattedrale di Worms

Cattedrale di Vermi

La città cattedrale di Worms, situata sulla sponda occidentale del Reno, è una delle città più antiche della Germania. Un punto culminante di una visita dovrebbe essere la Cattedrale di San Pietro (Wormser Dom o Dom St. Peter) dell'XI secolo. Con le sue quattro torri rotonde e le cupole gemelle, questo spettacolare edificio antico è considerato, insieme alle cattedrali di Spira e Magonza, come una delle più belle realizzazioni dello stile architettonico alto romanico.

La navata della cattedrale è particolarmente imponente, alta circa 27 metri, mentre le sue cupole raggiungono altezze di 40 metri. I punti salienti degli interni includono cinque rilievi tardo gotici in arenaria del vecchio chiostro, i suoi begli stalli del coro e un superbo altare maggiore barocco. Altri edifici degni di nota nella Marktplatz di Worms sono la Chiesa della Trinità dell'inizio del XVIII secolo, con i suoi splendidi interni, e la Chiesa di San Magno del X secolo.

Indirizzo: Domplatz, 67547 Worms

Sistemazione: dove alloggiare a Worms

5. Esplora Mannheim adatta ai pedoni

Mannheim

Grazie alla sua posizione favorevole sulla sponda orientale del Reno, Mannheim è stata per secoli uno dei porti interni più importanti (e più grandi) d'Europa. È anche una città relativamente nuova per gli standard europei ed è stata disposta all'inizio del XVII secolo su una griglia di rettangoli, proprio come la maggior parte delle città nordamericane.

Adatto ai pedoni e divertente da esplorare, il centro culturale della città ruota attorno alla storica Marktplatz con il suo municipio della Città Vecchia (Altes Rathaus) e la Chiesa Parrocchiale Inferiore (Untere Pfarrkirche), eretta nel 1723, insieme al vicino Centro Ebraico (Jüdisches Zentrum) con la sua sinagoga .

Un altro importante punto di interesse è il Palazzo Barocco di Mannheim . Completato nel 1760 e uno dei più grandi palazzi di questo tipo in Germania, questo affascinante palazzo antico è un piacere da esplorare. I punti salienti includono la magnifica Sala dei Cavalieri e i grandiosi Quartieri Imperiali, notevoli per il suo arredamento elaborato.

Anche gli acquirenti sono ben soddisfatti a Mannheim. Le principali aree dello shopping della città si concentrano sulla Planken e sulla Kurpfalzstrasse, che si intersecano in Paradeplatz.

Assicurati di trascorrere del tempo visitando anche l'area del porto. Qui puoi fare una divertente crociera nel porto e visitare lo storico battello a vapore Mannheim , ora museo dedicato alla storia della navigazione sul Reno.

Sistemazione: dove alloggiare a Mannheim

Mappa di Mannheim – Attrazioni (storiche)

6. Escursione o bicicletta nella Foresta del Palatinato (Pfälzer Wald)

Foresta del Palatinato

Il Pfälzer Wald, o Foresta del Palatinato, è una regione montuosa ricca di boschi situata sulla riva sinistra dell'Alto Reno. Coprendo un'area di 1.770 chilometri quadrati, è una delle più grandi distese forestali della Germania e circonda completamente città come Kaiserslautern e Pirmasens . Le colline salgono molto gradualmente dal bacino della Saar a ovest e poi scendono ripidamente nella pianura del Reno a est, con molte delle vette più alte, come il Kalmit a 673 metri, coronato dalle rovine di antichi castelli.

Gran parte della regione è stata designata come riserva naturale – il Parco Naturale della Foresta del Palatinato (Naturpark Pfälzerwald) – con molti ottimi sentieri, che lo rendono un luogo meraviglioso per trascorrere del tempo a piedi e in bicicletta. Altre attività e avventure all'aria aperta popolari da godere qui includono il campeggio, il birdwatching, lo ziplining e l'arrampicata su roccia.

Al confine orientale della Foresta del Palatinato si trova la cittadina di Wachenheim , una comunità nota per le sue tradizioni vitivinicole e il suo fascino antico. Qui, le principali attrazioni sono le rovine del castello di Wachtenburg , con le sue viste spettacolari sulla valle del Reno e le foreste circostanti, nonché il castello di Wachenheim, risalente al 1730.

A sud-ovest di Wachenheim, il Kurpfalz-Park ospita un assortimento di selvaggina grossa, oltre a una divertente pista per slittino estiva, montagne russe e altre attività divertenti. A pochi minuti da Wachenheim, anche la città termale di Bad Durkheim si trova lungo la strada della viticoltura ed è famosa per le sue sorgenti minerali curative.

7. Visita un'autentica città termale tedesca: Wiesbaden

Città termale: Wiesbaden

Wiesbaden, la capitale del Land dell'Assia, si trova ai piedi delle boscose colline del Taunus ed è famosa tanto per le sue numerose sorgenti termali quanto per i suoi splendidi dintorni: il nome della città si traduce letteralmente in "bagni nel prato".

Tracce della sua lunga storia di città termale e turistica sono evidenti ovunque, dallo spettacolare Colonnato della Fontana a Kurbezirk al famoso Kurhaus , imponente edificio costruito nel 1907, che vanta un imponente portico ionico. Oltre il Kurhaus si trova il quartiere termale Aukammtal , con i suoi numerosi bagni termali e saune, insieme al Kochbrunnen , sede di 15 sorgenti con una temperatura media di 66 gradi Celsius, e le Terme Kaiser Friedrich , risalenti al 1913.

Interessante anche il magnifico Biebrich Schloss . Costruito tra il 1698 e il 1744, questo bellissimo edificio è un superbo esempio di architettura barocca. Notevole anche il Neroberg , una collina alta 245 metri con la sua cospicua Cappella Greca e le Terme Opel .

Wiesbaden offre anche una serie di eccellenti opzioni di alloggio, tra cui numerosi hotel e resort di lusso, molti con terme proprie, per coloro che desiderano prolungare il proprio soggiorno in questa meravigliosa parte del mondo.

Sistemazione: dove alloggiare a Wiesbaden

Mappa di Wiesbaden – Attrazioni (storiche)

8. Coblenza: L'angolo tedesco

Coblenza

Coblenza, l'antica residenza degli Elettori di Treviri, si trova in una splendida posizione alla confluenza dei fiumi Mosella e Reno. L'area della Città Vecchia vanta numerose attrazioni storiche ben conservate, dalla spettacolare fortezza di Ehrenbreitstein al neoclassico Castello di Coblenza , costruito nel 1786 dall'ultimo elettore.

Un'altra importante fortificazione da esplorare è il castello di Stolzenfels (Schloss Stolzenfels), una pittoresca struttura costruita nel 19° secolo appena fuori Coblenza che vanta un altrettanto attraente ambiente simile a un parco e giardini. Altri punti salienti storici sono la Chiesa di San Castore , fondata nell'836 d.C. e dove nell'843 d.C. fu firmato il Trattato di Verdun che divise l'impero carolingio.

Uno dei luoghi più famosi della città, tuttavia, è il German Corner , o Deutsches Eck, la stretta lingua di terra tra il Reno e la Mosella. Guardare questi due possenti fiumi convergere qui è uno spettacolo davvero stimolante, contrassegnato in modo appropriato dal Monumento all'Unità tedesca .

Altre cose interessanti da fare a Coblenza includono una visita al Deutschherrenhaus , i resti di un castello dell'Ordine Teutonico. Questa imponente fortificazione funge anche da luogo popolare durante l'estate per i suoi concerti serali di musica. Anche il divertimento è prendere la nuova funivia di Coblenza (Seilbahn Koblenz), che viaggia tra il fiume e il castello di Ehrenbreitstein, con un sacco di splendidi panorami da godere lungo il percorso.

Sistemazione: dove alloggiare a Coblenza

9. Braubach e il castello di Marksburg

Braubach e il castello di Marksburg

Situato nel cuore della sezione Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO della Valle del Reno, il pittoresco centro storico di Braubach, sulla sponda orientale del fiume, è la più settentrionale delle tante graziose città della regione. Con le sue antiche strade meravigliosamente tortuose e i vicoli fiancheggiati dai loro edifici medievali a graticcio, è un luogo delizioso da esplorare.

Altri punti salienti includono la chiesa Barbarakirche del XIII secolo, la cappella Martinskapelle dell'XI secolo e le sezioni sopravvissute delle mura della Città Vecchia. Al centro della città, arroccato in cima a una collina che domina l'area circostante, si trova il castello di Marksburg (Schloss Marksburg). Costruito nel 1117, ha la particolarità di essere l'unico castello in cima a una collina nella valle del Reno ad essere sopravvissuto intatto.

I visitatori possono trascorrere ore esplorando il castello e i suoi terreni, i cui punti salienti includono la torre della cappella a quattro piani, la grande sala e le batterie di vecchi cannoni. Di particolare interesse sono gli splendidi interni del castello, che possono essere visitati come parte di una visita guidata di 50 minuti (sono disponibili tour in lingua inglese). C'è anche un negozio di articoli da regalo in loco e nelle vicinanze viene offerta una divertente cena a tema medievale.

Indirizzo: 56338 Braubach

Sito ufficiale: www.marksburg.de/en/

10. L'eredità romana di Boppard

Boppard

L'importanza del Reno per i romani non è più evidente della città di Boppard. Fu qui, circa 2000 anni fa, che eressero una fortezza a guardia del fiume. Testimonianze di questa e delle successive fortificazioni romane sono ancora visibili nel Forte Romano , o castrum, ampiamente considerato una delle fortezze tardo-antiche meglio conservate in Europa.

I punti salienti di questo sito del IV secolo sono i resti delle sue 28 torri semicircolari, così come le grandi sezioni di antiche mura che si innalzano in punti alti fino a nove metri. Nel suo periodo di massimo splendore, questa undici massiccia struttura copriva un'area di 12 acri. Non solo puoi passeggiare per questa antica fortezza, ma puoi anche vedere importanti reliquie dai suoi scavi nel museo della città.

Qui sorse anche la prima chiesa cristiana del paese, oggi occupata dalla tardo romanica Chiesa di San Severo. Un altro antico edificio da visitare è la Ritter-Schwalbach-Haus del XV secolo, l'antica dimora dei membri dell'aristocrazia cittadina.

Boppard è anche una popolare destinazione di fuga per chi ama fare shopping e offre anche una buona selezione di hotel per coloro che desiderano prolungare il proprio soggiorno. È anche un luogo popolare per coloro che desiderano godersi un buon pasto, con uno dei ristoranti più famosi Gedeonseck (o Gedeon's Corner), dal nome della collina alta 240 metri su cui è arroccato.

E arrivarci è metà del divertimento. La maggior parte dei visitatori sceglie di arrivare con la corsa di 20 minuti a bordo della seggiovia Sesselbahn Boppard su (e giù) e indugiare un po' dopo aver cenato per godersi le viste panoramiche sull'ansa più grande del fiume Reno.

Suggerimenti e tour: come sfruttare al meglio la tua visita alla valle del Reno

Pass per il tour del fiume Reno :

  • Per coloro che desiderano più tempo per esplorare le numerose antiche fortificazioni storiche situate lungo la bellissima Valle del Medio Reno superiore – la Gola del Reno – il Pass per il giro in barca dei 20 castelli del fiume Reno è un'opzione eccellente. Questo pass giornaliero estremamente flessibile consente agli acquirenti di iniziare la loro avventura a bordo di un regolare servizio di traghetti nei porti fluviali tra cui Mainz o Rüdesheim e semplicemente salire e scendere ogni volta che lo desideri in una delle 19 città medievali designate lungo il percorso.
  • Mentre sei a bordo di queste comode navi, prendi un caffè o un tè e, tempo permettendo, siediti sopra il ponte e immergiti nello spettacolare scenario offerto da tali punti di riferimento Loreley Rock (disponibili anche servizi igienici e un ristorante).

Mappa dei castelli del Medio Reno (storica)