L'inverno è un periodo incantevole per visitare la Francia. Oltre al clima frizzante, l'assenza di folla in bassa stagione rende le visite turistiche piacevoli.
Le gallerie del Louvre sembrano incredibilmente spaziose senza folle di turisti radunati attorno ai capolavori. I grandiosi castelli della Valle della Loira risuonano di pochi passi. Le gloriose cattedrali gotiche risuonano della musica sacra dell'organo a Natale.
Le festività natalizie offrono ai viaggiatori un buon motivo per visitare a dicembre. Gli eleganti viali e le boutique di Parigi brillano di decorazioni sontuose e luci natalizie, mentre i tradizionali mercatini di Natale offrono prelibatezze allettanti e la possibilità di fare acquisti di artigianato.
Anche le esperienze quotidiane possono essere speciali in inverno. Niente è paragonabile a gustare un'abbondante cucina francese da bistrot a Parigi in una fredda giornata di dicembre o sorseggiare una cioccolata calda in un raffinato salone da tè in un piovigginoso pomeriggio di gennaio.
Per i viaggiatori che apprezzano visitare musei e monumenti poco affollati, l'inverno è il periodo migliore per visitare la Francia. I turisti possono anche usufruire di tariffe alberghiere più basse in inverno (tranne nel periodo natalizio) poiché è bassa stagione.
Dalla capitale Parigi alle stazioni sciistiche delle Alpi francesi, pianifica una vacanza favolosa con la nostra lista dei migliori luoghi da visitare in Francia in inverno.
1. Parigi
La Torre Eiffel in inverno
Qualcosa di speciale accade a Parigi in inverno. Senza gli alberi frondosi, i viali sembrano più ampi e i giardini formali appaiono ancora più austeri. I tetti parigini sembrano fondersi con i cieli grigio acciaio. In rare occasioni, quando nevica, il brillante rivestimento polveroso conferisce alla città una qualità da sogno.
L'esperienza di visitare Parigi in inverno è completamente diversa rispetto all'alta stagione estiva. Molti viaggiatori considerano l'inverno il periodo migliore per visitare Parigi. Puoi vagare per le spaziose sale del Louvre senza imbatterti in altri turisti e trascorrere un po' di tempo ad ammirare la Gioconda senza che nessuno ostruisca la tua vista.
L'inverno è il periodo ideale per visitare i musei di livello mondiale di Parigi. È anche un momento meraviglioso per esplorare le chiese storiche della città. Molte chiese offrono spettacoli di musica sacra o canti natalizi durante le festività natalizie.
I concerti di Natale si svolgono presso l'Eglise Saint-Germain-des-Prés nel 6° arrondissement, l'Eglise de la Madeleine nell'8° arrondissement e l'Eglise Saint-Ephrem nel 5° arrondissement, nonché in altre chiese. La Basilica del Sacro Cuore di Montmartre celebra la Messa di mezzanotte la vigilia di Natale con un concerto d'organo prima del servizio.
Galeries Lafayette addobbate per Natale
Nel mese di dicembre, Parigi si anima con le festività natalizie . Le sofisticate pasticcerie e le cioccolaterie offrono dolci natalizi chiamati bûches de Noël (tronchi natalizi), mentre le boutique e i grandi magazzini di Parigi decorano le loro vetrine con affascinanti scene a tema natalizio. I grandi magazzini Galeries Lafayette e Printemps nel 9° arrondissement e la boutique di pasticceria Ladurée sugli Champs-Élysées o su Rue Bonaparte presentano decorazioni elaborate.
Da non perdere durante il periodo natalizio sono i Marchés de Noël , mercatini di Natale all'aperto in stile alsaziano . I migliori mercatini di Natale sono il Marché de Noël Saint-Germain-des-Prés che si tiene vicino all'Eglise Saint-Germain-des-Prés nel 6° arrondissement, il Marché de Noël al Jardin des Tuileries che include giostre e giochi per bambini, il Marché de Noël Notre-Dame de Paris si tiene in una piazza vicino alla cattedrale di Notre-Dame.
I buongustai dovrebbero assolutamente visitare Le Chalet de Noël du Ritz Paris , un tradizionale mercatino di Natale che si tiene a dicembre e che propone prelibatezze gastronomiche come il pan di zenzero e lo strudel preparati dal pasticcere dell'hotel Ritz.
Parigi delizia i buongustai durante l'inverno con i suoi accoglienti bistrot . Il clima freddo rende le sale da pranzo intime e gli abbondanti piatti francesi ancora più attraenti. I bistrot parigini consigliati includono L'Ami Louis, famoso per la sua cucina francese classica e soprattutto per il pollo arrosto; Joséphine Chez Dumonet , affascinante bistrot con sala da pranzo rivestita in legno in Rue du Cherche-Midi; e Chez Georges , che era uno dei ristoranti preferiti di Julia Child a Parigi.
Un'altra esperienza invernale parigina essenziale è assaporare chocolat chaud a l'ancienne, cioccolata calda vecchio stile . La Maison Angelina salon de thé (salone del tè) in Rue de Rivoli è famosa per il suo ricco e fondente chocolat chaud "L'Africain" , cioccolata calda preparata utilizzando le migliori fave di cacao provenienti da tre diversi paesi africani. Anche Jean-Paul Hévin Chocolatier in Rue Saint-Honoré e il Café Pavane in Rue de Vaugirard sono rinomati per la loro cioccolata calda.
Le fredde giornate invernali non impediscono ai parigini o ai turisti di godersi le attività ricreative all'aperto. Puoi ancora fare passeggiate nei parchi o passeggiare lungo i viali fiancheggiati da boutique.
Un'altra delle cose migliori da fare in inverno è il pattinaggio sul ghiaccio . Da metà dicembre a febbraio circa, le piste di pattinaggio si trovano accanto all'Hôtel de Ville (municipio), al primo piano della Torre Eiffel, alla Grande Arche de la Défense e sotto la cupola di vetro del Grand Palazzo.
Sistemazione: dove alloggiare a Parigi: le migliori zone e hotel
2. Lione
Lione in una nevosa giornata invernale
Questa città dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO è ricca di attrazioni culturali e ha una ricca storia che risale all'antica epoca romana. I musei della città offrono abbastanza per tenere occupati i viaggiatori rimanendo al caldo al chiuso durante l'inverno.
Il Musée des Beaux-Arts espone capolavori della pittura europea dal XV al XX secolo, insieme a sculture, antichità, arti decorative e arti grafiche. Il Musée de la Civilization Gallo-Romaine offre ai visitatori un'idea dell'antica città romana che prosperò nell'area che oggi è Lione.
Lione occupa un posto d'onore nel celebre patrimonio gastronomico della Francia ed è ampiamente considerata la capitale culinaria francese , grazie alla sua posizione centrale vicino ai terreni agricoli dell'Alvernia e della Provenza e ai casari delle Alpi.
La cucina lionese è famosa per i suoi gustosi piatti tradizionali. L'inverno è il periodo migliore per assaggiare alcuni dei classici, come lo stufato di agnello e il pollo arrosto in salsa di spugnole, perché sono ricchi e riscaldanti. Per assaggiare la migliore cucina locale, cenate al " Bouchons Lyonnais " che si trova in tutta la città. Questi piccoli e invitanti bistrot offrono un ambiente amichevole e un'autentica cucina regionale.
La città di Lione ha creato un elenco di bistrot certificati come Bouchons Lyonnais , tra cui La Meunière nel cuore del quartiere di Presqu'île; La Tête de Lard anche nel 1° arrondissement; Aux Trois Cochons vicino a Place Bellecour; il Café de Jura, bouchon a conduzione familiare aperto nel 1867; e Daniel et Denise nel quartiere Croix-Rousse, lo storico quartiere dei lavoratori della seta.
Per i golosi alla ricerca della migliore haute-cuisine, il Ristorante Paul Bocuse è da non perdere. Questo ristorante stellato Michelin fuori Lione è stato creato dal leggendario chef francese Paul Bocuse. Piatti rinomati includono le quenelles di lucioperca; Pollo di Bresse in salsa di panna con spugnole; e piccione cotto in una casseruola.
Sistemazione: dove alloggiare a Lione: le migliori zone e hotel
3. Villaggi dell'Alsazia
Addobbi natalizi nella città alsaziana di Colmar
Durante il periodo natalizio, i villaggi dell'Alsazia nel nord-est della Francia deliziano i visitatori con il loro fascino vacanziero. Deliziose decorazioni adornano le case a graticcio dipinte a pastello e le piazze cittadine presentano centrotavola festivi o alberi di Natale.
I turisti possono assaggiare le prelibatezze delle feste, acquistare regali e immergersi nell'atmosfera magica nei tradizionali mercatini di Natale chiamati Marchés de Noël . Qualsiasi itinerario di viaggio attraverso l'Alsazia nel mese di dicembre dovrebbe includere soste in questi festosi mercatini di Natale all'aperto.
La storica città di Obernai ospita un Marché de Noël , dove i venditori locali vendono i loro prodotti artigianali. I visitatori potranno gustare i prodotti da forno natalizi come il pan di zenzero e il kougelhopf al Marché de Noël a Kaysersberg , una pittoresca cittadina con molte case a graticcio. Il pittoresco villaggio di Ribeauvillé ospita un mercatino di Natale a tema medievale con prelibatezze gastronomiche che risalgono al Medioevo.
Eguisheim , uno dei Plus Beaux Villages de France (Villaggi più belli di Francia), abbaglia con le sue decorazioni natalizie e le luminarie durante le festività natalizie. Il mercatino di Natale di Eguisheim si è guadagnato la denominazione di "Città e villaggi di Natale" per la sua autenticità. La città medievale fortificata di Dambach-la-Ville ospita anche un tradizionale Marché de Noël con spettacoli musicali.
Una delle mete turistiche preferite in Alsazia, l'affascinante città medievale di Colmar è squisitamente decorata per il periodo natalizio. Colmar è una città alsaziana per eccellenza, con le sue strade pedonali acciottolate e le pittoresche case a graticcio, e ha molte attrazioni culturali.
Con sei mercatini di Natale ( Marchés de Noël ), la città di Colmar assicura una visita vivace durante il periodo natalizio. I mercatini di Natale si trovano nel centro storico della città, quindi i turisti possono passeggiare tra loro.
4. Alpi francesi
Sciatore su terreno ripido a Chamonix
Una fitta coltre di neve ricopre il Monte Bianco durante l'inverno e le stazioni sciistiche delle Alpi francesi accolgono i visitatori a frotte. L'inverno è l'alta stagione per lo sci alpino in queste migliori località sciistiche francesi.
Considerata una delle principali località sciistiche delle Alpi francesi, Courchevel all'interno di Les Trois Vallées (Tre Valli) ha 150 chilometri di piste accessibili da 60 impianti di risalita. Il resort vanta cinque villaggi con un'ampia varietà di alloggi e punti ristoro, inclusi ristoranti stellati Michelin.
Altre località sciistiche top sono la Val d'Isere, situata in una valle di alta montagna, e Chamonix sul leggendario Monte Bianco. Il pittoresco villaggio di Chamonix è un'ottima base per la tua vacanza sulla neve.
5. Nizza e Mentone
Festa del Citron, Mentone
Adagiata lungo una pittoresca baia della Costa Azzurra, Nizza gode di un clima mediterraneo con inverni miti. In effetti, Nizza divenne una popolare località invernale nel 19° secolo, apprezzata per i suoi lussuosi hotel resort, le sublimi viste sul mare e gli incantevoli giardini.
I mesi di dicembre, gennaio e febbraio portano un clima mite e rinfrescante, intorno agli anni '50 e '60 Fahrenheit. L'inverno non è il momento di prendere il sole in spiaggia, ma si possono fare passeggiate sul lungomare e cenare all'aperto su piacevoli terrazze all'aperto quando il sole è fuori. Preparati per un mix di giornate di sole e pioggia durante l'inverno sulla Riviera francese.
A metà febbraio, il Carnaval de Nice si svolge nel centro di Nizza presso la Place Masséna e il Jardin Albert 1er. Questo vivace evento rivaleggia con i famosi carnevali di Rio de Janeiro e Venezia. Ogni anno il carnevale attira una folla di diverse centinaia di migliaia di spettatori che vengono ad assistere alle sfilate con i suoi meravigliosi carri allegorici e il vivace intrattenimento.
La città di Mentone, in Costa Azzurra, vicino al confine con l'Italia, ospita anche un altro favoloso evento invernale. La Fête du Citron (Festa degli agrumi) attira migliaia di visitatori in città a metà febbraio per celebrare i limoni coltivati localmente. Le sfilate sono caratterizzate da abbaglianti carri allegorici e sculture elaborate come leoni e castelli, realizzati interamente con agrumi.
Sistemazione: dove alloggiare a Nizza: le migliori zone e hotel
6. Alvernia
Terme di Vichy
Destinazione turistica fuori dai sentieri battuti, la regione dell'Alvernia premia i visitatori con il suo spettacolare scenario naturale e le interessanti città storiche. I turisti apprezzeranno anche le attrazioni culturali e i festival della regione.
Vale la pena recarsi in Alvernia in inverno per, il festival Sancy Snow Jazz presenta un programma di jazz di New Orleans, musica swing e generi tradizionali di jazz. La formazione comprende artisti musicali di alto livello come il musicista jazz vincitore di un Grammy Award Leon "Kid Chocolate" Brown; il famoso pianista e compositore David Torkanowsky; ed Enrico Tomasso, cinque volte vincitore dei British Jazz Awards. Controlla in anticipo il programma del festival e pianifica il tuo viaggio.
L'inverno è un periodo tranquillo e pacifico nella regione dell'Alvernia. Per coloro che cercano una vacanza rilassante, le storiche città termali dell'Alvernia offrono un'esperienza tranquilla e rigenerante.
L' Hôtel des Thermes les Dômes è una spa e hotel in stile contemporaneo nell'elegante città termale di Vichy , in stile Belle Epoque. Nel centro di Vichy, circondato da uno splendido giardino, le Thermes de Vichy offrono soggiorni termali tutto l'anno, inclusi bagni termali di acqua minerale e trattamenti benessere.
Châtel-Guyon , un'altra città termale della Belle Epoque a circa cinque chilometri da Riom, dispone di una moderna struttura termale che offre trattamenti termali e bagni minerali con vista sul giardino. L'Hotel Spa Thermalia dispone di un ristorante in loco e di un centro benessere con piscina, sauna e vasca idromassaggio.
Per le vacanze termali o sugli sci, Le Mont-Dore è una buona scelta. Le Mont-Dore dispone di una località termale e di aree sciistiche all'interno del Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne . Ci sono opportunità per lo sci di fondo e lo sci alpino sul Massif du Sancy.
7. Valle della Loira
Castello di Chambord in inverno
Visitare la Valle della Loira è come entrare in un libro di fiabe per bambini. Un paesaggio di foreste lussureggianti e dolci fiumi è costellato da sontuosi castelli con torri turrite o eleganti tetti a mansarda. In inverno, i castelli da favola della Valle della Loira sembrano ancora più incantevoli sotto una fresca spolverata di neve farinosa.
La stagione delle vacanze offre la possibilità di vedere i castelli addobbati con addobbi natalizi. Alcuni dei castelli della Valle della Loira ospitano anche eventi natalizi .
Il magnifico castello di Chambord presenta luminarie sontuose nei giardini e un gigantesco albero di Natale al coperto dal 1° dicembre al 2 gennaio. Ci sono anche eventi speciali per il Natale al castello di Chambord , tra cui l'intrattenimento musicale di artisti in costume.
Nella città di Blois, lo Château Royal d'Amboise presenta speciali decorazioni natalizie nei giardini e negli interni. Altri castelli della Valle della Loira che presentano decorazioni natalizie includono il castello di Cheverny , una casa padronale del XVII secolo, e il castello di Chaumont-sur-Loire , che indossa colorate luminarie natalizie.
8.Lilla
Mercatino di Natale a Lille
Lille vanta eccellenti musei d'arte e una ricca cucina locale, che la rendono un luogo ideale da visitare durante l'inverno, anche se fa freddo. Da dicembre a febbraio, la temperatura media giornaliera varia da metà 30 a metà 40 in gradi Fahrenheit. Durante l'inverno piove diversi giorni al mese e sono possibili deboli nevicate.
Le attrazioni turistiche da non perdere a Lille includono la Grand Place con la sua squisita architettura barocca fiamminga; il Palais des Beaux-Arts (Museo delle Belle Arti), che presenta capolavori dell'arte europea dal XII al XX secolo; e il Musée du Louvre-Lens , una sede fuori sede del Museo del Louvre a Parigi, ospitato in un'elegante galleria in stile contemporaneo a circa 30 minuti di auto o treno da Lille.
La brasserie consigliata da provare include l' Estaminet au Vieux de la Vieille , i cui ristoranti servono cucina tradizionale fiamminga (francese del nord) in un'accogliente sala da pranzo con soffitto con travi in legno, e L'Estaminet Gantois , specializzato in cucina regionale. L'Estaminet La Vieille France serve anche cucina locale in una sala da pranzo vecchio stile.
Lille ospita un vivace mercatino di Natale ogni anno da metà novembre a dicembre. L'evento prevede luminarie e decorazioni natalizie, giostre nei parchi di divertimento e dozzine di chalet in legno che offrono prelibatezze natalizie, presepi, decorazioni natalizie e artigianato. I visitatori possono assaggiare pan di zenzero e bevande speziate calde mentre sfogliano gli articoli da regalo.
Sistemazione: dove alloggiare a Lille
9. Grenoble
Grenoble con le Alpi in lontananza
La moderna città di Grenoble si estende intorno al suo suggestivo centro storico e offre viste mozzafiato sulle Alpi francesi. Durante l'inverno, le cime innevate attirano sciatori e appassionati di sport all'aria aperta.
Un buon posto dove fermarsi sulla strada per le località sciistiche delle Alpi, Grenoble si trova a meno di due ore di auto da Courchevel, una delle migliori località sciistiche in Francia.
Le principali attrazioni di Grenoble includono il Fort de la Bastille , che domina il Monte Bianco e le cime del massiccio del Vercors, e la Vieille Ville (Città Vecchia), un labirinto di tortuose strade acciottolate fiancheggiate da edifici storici. All'interno della Vieille Ville, il Musée de Grenoble presenta un'eccellente collezione di dipinti europei e arte impressionista.
Sistemazione: dove alloggiare a Grenoble
10.Bordeaux
Pont de Pierre, Bordeaux
Perché visitare Bordeaux durante l'inverno? La risposta è semplice: avrai molti musei e monumenti da scoprire. Designata come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO , la città conta oltre 350 edifici all'interno del suo perimetro, classificati come Monumenti Storici.
Nel cuore di Bordeaux, la Cathédrale Saint-André risale al XII secolo quando era una tappa del Cammino di Santiago di Compostela in Spagna. La cattedrale è stata costruita nel corso dei secoli ed esemplifica lo stile gotico francese.
Il Grand Théâtre (che presenta balletti, opere e spettacoli musicali) in Place de la Comédie e Place de la Bourse rivelano l'architettura neoclassica che è stata favorita a Bordeaux dall'età dell'Illuminismo. In Place de la Bourse, il Musée National des Douanes educa i visitatori sul patrimonio del commercio e del commercio a Bordeaux.
Bordeaux ha diversi mercatini di Natale ( Marchés de Noël ), incluso un mercatino che si tiene negli Allées de Tourny vicino al Grand Théâtre. Un altro mercatino di Natale preferito si tiene sulla piazza di fronte alla Cattedrale di Saint-André e comprende canti natalizi, oltre ai tradizionali chalet di Natale che vendono regali e prelibatezze natalizie.
Sistemazione: dove alloggiare a Bordeaux: le migliori zone e hotel