11 Mercatini di Natale di prim'ordine in Germania

Scritto da Barbara Radcliffe Rogers
Aggiornato il 21 ottobre 2023

Migliaia di minuscole luci illuminano capanne rustiche che riempiono piazze e strade tortuose in paesi e città di tutta la Germania, e i profumi di caldarroste e pan di zenzero speziato riempiono l'aria gelida. I cori locali cantano, le trombe suonano dai balconi e i suoni delle risate si fondono con il tintinnio delle campane.

Grande o piccola, una fiera natalizia tedesca – Christkindlmarkt – coinvolge tutti i sensi mentre i turisti si mescolano alla gente del posto per fare acquisti, curiosare e assaporare le specialità alimentari locali che sono una delle principali attrazioni dell'esperienza del mercatino di Natale.

L'altra attrazione, ovviamente, è la stravaganza di addobbi e regali in vendita nelle capanne e nelle tende. Questi variano a seconda dei singoli artigiani, ma includeranno sempre schiaccianoci colorati, bambole, miniature di presepe, saponi fatti a mano, giocattoli in legno dipinti a colori vivaci, tovaglie ricamate, cappelli di lana, burattini, frutti di marzapane, stelle di paglia intrecciata e candele festive. San Nicola appare in ogni forma, dimensione e mezzo.

Anche gli ornamenti natalizi sono in ogni mezzo possibile, dal peltro e legno alla carta e alla lana. Delicate palline di vetro sono dipinte a mano con disegni intricati, il legno è scolpito in forme fantastiche e le figure in legno dipinto con colori luminosi rappresentano di tutto, dai piccoli angeli sugli sci agli schiaccianoci in miniatura.

Fare shopping e mangiare non sono le uniche cose da fare durante queste celebrazioni di dicembre. I mercati offrono diversivi come piste di pattinaggio, concerti, giostre, sfilate, parchi giochi per bambini e persino villaggi in miniatura da esplorare.

Le date possono variare, ma la maggior parte dei mercati è aperta da fine novembre al 24 dicembre; alcuni durano fino a gennaio. Organizza i tuoi viaggi con la nostra lista dei migliori mercatini di Natale in Germania.

1. Norimberga

Mercatino di Natale di Norimberga

Nel nord della Baviera, il grande Hauptmarkt di Norimberga diventa un luminoso paese delle meraviglie di luci e dolcetti natalizi, evidenziato da una giostra a due piani con Babbo Natale e renne rampanti. Si ritiene che il mercato abbia avuto origine al tempo di Martin Lutero, quando ebbe origine l'usanza di fare regali ai bambini la vigilia di Natale, e oggi è probabilmente il più conosciuto in Germania.

Il prodotto d'autore qui è il famoso Nürnberger Lebkuchen , un pan di zenzero ricco e speziato che viene trasformato in biscotti, figure e intere case. In lizza con la fragranza di Lebkuchen sono gli sfrigolanti Bratwurst di Norimberga , l'altra specialità gastronomica della città. Non lasciare la città senza aver assaggiato entrambi.

L'ambientazione del mercato nella piazza medievale, con la sua bella fontana e la facciata della cattedrale, crea uno scenario magico e indimenticabile, e adiacente al mercato principale, su Hans-Sachs-Platz, il Natale dei bambini comprende la giostra, una mini ruota panoramica, e un treno a vapore per i bambini.

Insieme al tradizionale artigianato tedesco che riempiono le quasi 200 bancarelle, cerca gli audaci design contemporanei al Fresh Design Pop-Up, dove vengono mostrate le opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Norimberga. Insieme allo shopping, ci sono gite in carrozza, una sfilata a lume di lanterna, concerti di musica natalizia e tradizionali rappresentazioni dei presepi nelle chiese.

Sito ufficiale: https://www.christkindlesmarkt.de/en/

  • Leggi di più: Le principali attrazioni turistiche di Norimberga e facili gite di un giorno

2. Monaco di Baviera

Mercatino di Natale a Monaco di Baviera | Foto Copyright: Stillman Rogers

Il Christkindlmarkt sotto le guglie neogotiche e le torri medievali della piazza principale di Monaco, Marianplatz, risale almeno al 1642 e, secondo i documenti dell'epoca, molti dei prodotti venduti erano gli stessi che vedrai qui oggi. Lebkuchen di Norimberga, sculture in legno di Oberammergau e figure di presepe riempivano le bancarelle proprio come fanno ora.

Ma i mercati di Monaco vanno ben oltre Marianplatz: ci sono mercati in tutta la città, ognuno con il suo carattere e il suo fascino. A due isolati di distanza, al Rindermarkt , il Kripperlmarkt (mercato dei presepi) trabocca di figure e oggetti di scena per presepi. Pastori, magi, angeli, animali e sacra famiglia sono di ogni dimensione e supporto, dalla delicata tecnica di intaglio alpino del legno di Oberammergau alla moderna ceramica modellata e plastica. Questo mercato è uno dei più grandi del suo genere in Germania.

Vicino a Oedonsplatz, un mercatino di Natale medievale a Wittelsbacher Platz è pieno di bancarelle che riproducono l'architettura del mercato del Medioevo. I forni tradizionali producono autentici pani d'epoca e prodotti da forno e gli artigiani vendono le arti dell'epoca in pelle, metallo, legno, calligrafia e ceramica.

A Schwabing, il quartiere degli artisti e degli studenti, c'è un mercato al Forum Munchner Freiheit e un altro nel vicino Englischen Garten, presso la Chinesischen Turm (Torre Cinese).

Per le arti contemporanee e il design all'avanguardia in contrasto con le merci più tradizionali degli altri mercati, attraversa la città fino al festival culturale di Tollwood . E per un ultimo po' di shopping natalizio mentre esci, concediti il ​​tempo di curiosare nel mercatino di Natale nell'atrio dell'aeroporto, Flughafen München. Le sue 40 bancarelle sono circondate da 300 veri alberi di Natale e una pista di pattinaggio è gratuita, con noleggio di pattini a basso costo.

Sistemazione: dove alloggiare a Monaco di Baviera: le migliori aree e hotel

  • Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Monaco di Baviera

3. Dresda

Striezelmarkt di Dresda

La lunga tradizione della Germania orientale è sopravvissuta durante l'era comunista e lo Striezelmarkt di Dresda, uno dei più antichi della Germania risalente al 1434, è uno dei migliori. Ha un posto speciale nelle tradizioni tedesche in quanto patria del pane natalizio preferito dalla Germania, il burroso Christstollen di Dresda , ricco di frutta. Allo Striezelmarkt, lo Stollen di Dresda più grande del mondo, con un peso di quattro tonnellate e una lunghezza di 13 piedi, viene fatto sfilare per le strade, quindi affettato e venduto per beneficenza.

Nessuna luce elettrica o plastica rompe l'incantesimo del Medioevo nel cortile del Palazzo Reale di Dresda, poiché gli artigiani di diverse corporazioni dimostrano e vendono le loro ceramiche fatte a mano, oggetti in legno, pelletteria, cappelli di feltro e lavori in ferro battuto durante il Natale medievale a Dresda .

Sotto la Frauenkirche barocca, il Neumarkt è tornato indietro di un secolo o due per replicare le fiere del 1800. La merce è limitata a oggetti tradizionali e fatti a mano di alta qualità, venduti da artigiani e artisti in abiti d'epoca. L'intrattenimento segue il tema, con cantanti tradizionali che passeggiano per il mercato suonando i liuti.

Il mercato di Augustus si estende lungo l'ampia Hauptstraße alberata, illuminata da luci bianche e dorate e appena oltre il fiume. Il mercato aggiunge un tocco internazionale, vendendo cibi provenienti da Italia, Francia e Scandinavia insieme a cibi locali e artigianato. In qualsiasi mercato di Dresda troverai vetro soffiato, sculture in legno e ornamenti in legno dipinto realizzati nei villaggi dei vicini monti Erzgebirge.

  • Leggi di più: Le migliori attrazioni turistiche a Dresda e facili gite di un giorno

4.Stoccarda

Mercatino di Natale di Stoccarda | Foto Copyright: Stillman Rogers

Centinaia di capanne di legno riempiono le piazze e le strade di Stoccarda per creare uno dei più grandi scenari del Christkindlmarkt della Germania. È anche uno dei mercati più esteticamente piacevoli della Germania.

Queste cabine non sono solo piene fino all'orlo di cibi, decorazioni, regali e artigianato, ma ognuna è sormontata da una scena sul tetto. La concorrenza è serrata tra i venditori per il tetto più sontuoso e originale, quindi vedrai elfi, Babbo Natale, regali incartati di grandi dimensioni, persino un gigantesco carosello di candele, il tutto circondato da fragranti rami sempreverdi freschi. Ai profumi di pino si confondono quelli dei biscotti speziati, delle caldarroste e degli spaetzle, la specialità locale, sfrigolanti nel burro.

Una grande pista di pattinaggio (con noleggio pattini) aggiunge una sezione separata del mercato progettata per i bambini. Una ruota panoramica gira con i suoi sedili racchiusi in gigantesche palle di albero di Natale scintillanti e vengono allestite cabine in cui i bambini possono modellare candele e cuocere i biscotti. Come se non bastasse, c'è una tenda gigante che ospita un mercato dell'antiquariato.

A circa 20 minuti di treno c'è un altro mercato a Ludwigsburg, dove il mercatino di Natale barocco riempie una bella piazza e le strade vicine. Molte delle quasi 200 bancarelle del mercato sono decorate nello stile barocco degli edifici circostanti e del magnifico Palazzo di Ludwigsburg , a solo un isolato di distanza. Questo mercato è particolarmente noto per l'artigianato tradizionale tedesco, come il taglio della carta, l'intaglio del legno e la lavorazione della paglia, nonché per gli ornamenti in vetro dell'albero di Natale.

  • Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Stoccarda

5. Colonia

Mercatino di Natale davanti alla Cattedrale di Colonia

Come Monaco, la famosa città cattedrale sul Reno ha diversi mercatini di Natale, ognuno diverso dal resto. I più grandi sono quelli sotto la svettante cattedrale di Colonia e nell'Alter Markt, una piazza lastricata nel centro storico. Quest'ultimo è arricchito da una pista di pattinaggio e da una ruota panoramica.

Il più antico dei mercatini di Natale della città si trova a Neumarkt , dove le capanne sono decorate a tema angelico; la merce è un mix di manufatti e prodotti alimentari fatti a mano. Rudolfplatz è il regno dei bambini, un mercato da favola sotto un cancello medievale che lancia incantesimi con il suo gigantesco calendario dell'Avvento e scene delle fiabe preferite.

Il villaggio di Natale nei boschi dello Stadtgarten (Giardini della città) di Colonia riflette una visione più contemporanea dello shopping natalizio, con prodotti del commercio equo e solidale importati, alimenti biologici, design di artigianato contemporaneo e interpretazioni meno tradizionali di canzoni natalizie. Il più caratteristico è il mercatino di Natale del porto nel Rheinauhafen, il porto fluviale di Colonia. Il tema sono le navi, la navigazione e le arti marittime, e le bancarelle sono in tende bianche progettate per ricordare le vele delle navi. I rinfreschi vengono serviti su una nave a tre alberi e l'intrattenimento include baracche marine e giocoleria di "pirati".

  • Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Colonia

6. Lipsia

Mercatino di Natale a Lipsia

I mercatini di Natale in questa città della Sassonia risalgono al 1548, il più grande dei quali riempie la magnifica Marktplatz nel suo centro storico con più di 250 cabine. I trombettieri suonano ogni giorno dal balcone del municipio rinascimentale, uno degli esempi più belli d'Europa, con vista sul mercato.

Altri mercati sono sparsi in tutta la città: uno accogliente nel Naschmarkt dietro il Municipio della Città Vecchia offre artigianato tradizionale locale, e un villaggio finlandese di baite con artigianato e cibi finlandesi sorge ad Augustusplatz, dove c'è anche una gigantesca ruota panoramica. Una giostra a due piani splendidamente illuminata mette in risalto il Salzgässchen e un mercato coperto nella Kupfersaal ospita giovani designer e artisti regionali.

Non lontano dalla Marktplatz, i giardini della chiesa di San Tommaso si trasformano in un bosco delle fiabe, dando vita ai preferiti dell'infanzia. La chiesa è famosa per il St. Thomas Boys Choir , che esegue concerti di Natale.

A sud del centro della città, la fabbrica di Werk 2, ora un centro artistico, ospita Weihnachten am Kreuz, incentrato sui regali fatti a mano con materiali moderni, nonché sull'artigianato tradizionale. Uno speciale salotto per bambini ospita canti natalizi e fiabe.

  • Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Lipsia

7. Amburgo

Il mercatino di Natale di Amburgo

Anche le città industriali del nord, normalmente commerciali, vengono catturate dallo spirito vacanziero e i residenti guardano agli oltre una dozzina di Christkindlmarkts in tutta la città per trovare il lavoro di artigiani e designer contemporanei, oltre alle tradizionali decorazioni natalizie.

Il creatore del circo viennese Bernhard Paul ha progettato le cabine utilizzate dai 100 mercanti del principale mercatino di Natale di Amburgo, il Rathausmarkt di fronte al municipio, dove sono ammessi solo oggetti fatti a mano e una giostra aggiunge un'atmosfera vecchio stile.

Ancora più grande è il Weihnachstmarkt di Amburgo, sulla Mönckebergstraße, con 150 bancarelle. Gli spettacoli di luci natalizie sullo Jungfernsteig continuano fino a Capodanno, con uno spettacolo pirotecnico alle 2 del mattino.

Cibo e musica internazionali riempiono il Gansemarkt , dove puoi ascoltare band da tutto il mondo. Le fiabe regnano sul Binnenalster, dove le barche offrono ciascuna un'esperienza fiabesca diversa per i bambini. Ad HafenCity, il quartiere portuale, le bancarelle del mercato assumono un'aria marittima al Fleetinsel Weihnachstmarkt .

Il mercato di Santa Pauli, molto meno tradizionale e più spigoloso, si tiene sulla famigerata Reeperbahn, dando una svolta diversa al tema del Natale con musica dal vivo e spettacoli di varietà. Ogni sabato dell'Avvento, una colorata sfilata di elfi, omini di pan di zenzero, Babbo Natale e angeli scortano carri colorati per la città.

  • Leggi di più: Le principali attrazioni turistiche di Amburgo e facili gite di un giorno

8. Baden-Baden e Foresta Nera

Elfi in vendita al mercatino di Natale di Esslingen | Foto Copyright: Stillman Rogers

Alle porte della regione della Foresta Nera nella Germania sudoccidentale, Baden Baden è un'elegante città termale ricca di ville ed edifici pubblici distinti. Il suo mercatino di Natale si estende in una lunga passeggiata conosciuta come Lichtentaler Allee, attraverso un parco vicino alle sue famose terme.

Più di 100 cabine di legno fiancheggiano la strada, vendono regali fatti a mano di alta qualità, artigianato tradizionale e contemporaneo, decorazioni natalizie e cibi locali. Una giostra, una panetteria per bambini e l'intrattenimento sul palco all'aperto rendono felici i piccoli visitatori.

La regione relativamente piccola della Foresta Nera nel Baden-Württemberg è piena di città medievali a graticcio da cartolina, ognuna con il suo affascinante Christkindlmarkt; puoi visitarli facilmente in un unico viaggio per un'ampia varietà di esperienze.

Nel Medioevo, Esslingen era una fiorente città mercato per i commercianti del Mediterraneo e il suo centro di originali edifici medievali fa da scenografia al Mittelaltermarkt , un autentico mercato di strada medievale. Artigiani, mercanti e menestrelli si vestono con autentici abiti medievali e anche le giostre per bambini sono autentiche per l'epoca. Guarda fabbri, fornai, cestai e pellettieri la sera alla luce di torce e lampade e banchetta con carni arrosto.

La facciata del municipio, vecchia di 200 anni, diventa un gigantesco calendario dell'Avvento a Gengenbach e gli abitanti del villaggio si riuniscono ogni sera per vedere quale scenario affascinante si nasconde dietro la persiana di una nuova finestra.

Le stradine di pietra e le piazzette della Tubinga medievale diventano un mercato molto dolce poiché la città ospita il più grande festival del cioccolato della Germania, Chocol'ART, la prima settimana di ogni dicembre. Nelle vicinanze Burg Hohenzollern , un castello da favola che è la casa ancestrale della famiglia reale prussiana, fa da cornice al Mercatino di Natale reale . La Sala Grande è piena di artigianato accuratamente selezionato, tutto da artigiani locali.

Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Baden-Baden

9.Berlino

Mercatino di Natale a Berlino

Nessuna città tedesca ha più mercatini di Natale separati di Berlino, ognuno con la propria atmosfera e intrattenimento.

Per un'atmosfera internazionale inizia con WeihnachtsZauber (Magia di Natale), di fronte al Konzerthaus nel Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle d'Europa. Artigiani e produttori di tutto il mondo portano qui artigianato, arte e cibi da vendere. C'è un biglietto d'ingresso di 1 euro per questo mercato nel pomeriggio, la sera e nei fine settimana, ma insieme alle bancarelle ci sono frequenti spettacoli di musica e danza.

È facile individuare la Berliner Weihnachtszeit, al Roten Rathaus, per via della gigantesca ruota panoramica che si erge a circa 50 metri sopra le bancarelle del mercato, che sono decorate in stili dei primi anni del 1900. C'è una pista di pattinaggio sul ghiaccio qui e un piccolo zoo per bambini. L'intrattenimento è la grande attrazione di Potsdamer Platz, dove Winterwelt presenta una gigantesca collina di tubi.

Il mercatino di Natale di Lucia si tiene nei due cortili luminosi del Prenzlauer Berg Kulturbrauerei, un ex complesso industriale. Il mercato ha un tema nordico, con musica, cibi e artigianato scandinavi; c'è una giostra storica per bambini.

Il bellissimo castello di Charlottenburg fa da sfondo al mercatino di Natale più romantico di Berlino, con giostre vecchio stile per bambini e un forno a legna che sforna calde prelibatezze. Renne vere, musicisti in abiti storici, spettacoli di luci e la possibilità di vedere le stanze del palazzo addobbate per le vacanze si aggiungono agli oltre 200 venditori scelti con cura per rendere questo qualcosa di più del solito mercatino di Natale.

Sistemazione: dove alloggiare a Berlino: le migliori aree e hotel

  • Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche a Berlino

10. Le città anseatiche baltiche: Wismar, Rostock e Stralsund

Mercatino di Natale a Rostock

Un trio di città sulla costa baltica che un tempo erano porti della potente Lega Anseatica si uniscono come patrimonio mondiale dell'UNESCO per la loro eccezionale architettura medievale e le chiese in mattoni straordinariamente alte. Le piazze principali di queste tre città – Wismar, Rostock e Stralsund – sono la cornice perfetta per i rispettivi mercatini di Natale, circondate da edifici a capanna nel caratteristico stile anseatico.

A Wismar, la piazza del mercato più grande della regione è piena di cabine e ogni giorno si apre una porta di un gigantesco calendario dell'Avvento per deliziare i bambini. Nel loro mercato, i bambini possono fare pan di zenzero e artigianato come le candele. I deliziosi panini di pesce fresco sono lo spuntino preferito del mercato e, oltre all'artigianato e alle prelibatezze locali, troverai venditori da tutto il Baltico che vendono artigianato e cibi tradizionali svedesi e finlandesi.

Babbo Natale arriva al festoso Christkindlmarkt di Stralsund in barca dal Mar Baltico, adatto a uno storico porto marittimo. Il mercato si estende dalla svettante chiesa di San Nicola e dal municipio gotico nell'Alter Markt, lungo le strade fino al Neuer Markt.

Rostock ospita il più grande mercatino di Natale della Germania settentrionale, evidenziato da un albero di Natale alto 20 metri. Ancora più alta dell'albero è la piramide di Natale, che si dice sia la più grande del mondo. Giocolieri di fuoco e altri intrattenitori medievali si esibiscono nel mercato storico, dove è possibile banchettare con autentici piatti d'epoca.

11. Rudesheim

Cucchiai di legno in vendita al Mercatino di Natale di Rüdesheim

La città di Rüdesheim si estende pittorescamente lungo le rive del Reno ed è un buon posto da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. Ma a dicembre, i residenti fanno di tutto, decorando le loro case e gli edifici pubblici con luci, rami sempreverdi e ornamenti stagionali. Nella Piazza del Mercato si trova uno dei presepi più grandi d'Europa , con figure a grandezza naturale.

Il Mercatino di Natale delle Nazioni di Rüdesheim porta una nuova svolta alla tradizione, con più di una dozzina di paesi diversi rappresentati nelle 120 bancarelle che riempiono le sue piazze e fiancheggiano la Drosselgasse. Da oltre 20 anni artigiani e venditori che rappresentano paesi lontani come la Mongolia vendono artigianato, prodotti locali e cibo. Sono rappresentate più di 17 nazioni, ognuna delle quali aggiunge i propri usi e costumi festivi a questa celebrazione internazionale.

La fragranza delle spezie e il caratteristico caffè Rüdesheim riempiono l'aria e ogni giorno porta musica e altri divertimenti. Puoi saperne di più sulle tradizioni e leggende natalizie locali durante una crociera in battello fluviale attraverso questo paesaggio da favola lungo il Reno.

Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche nella valle del Reno