13 migliori attrazioni e cose da fare a Bregenz

Capitale dello stato montuoso del Vorarlberg, Bregenz si trova sulla sponda sudorientale del Lago di Costanza, ai piedi del Pfänder, sulla punta più occidentale dell'Austria.

Estesa verso sud fino al Bregenzer Ache e divisa in Città Bassa e Città Alta (Unterstadt e Oberstadt), Bregenz è nota soprattutto per i suoi numerosi festival e attrazioni culturali. Di questi, il più visitato è l'annuale Festival di Bregenz, che ogni estate porta sia gli amanti della musica seri che i turisti occasionali a godersi l'opera sul lago e concerti orchestrali.

La città può far risalire le sue radici all'età del bronzo, quando un insediamento di Celti vi costruì una fortezza. Questa fu a sua volta conquistata dai romani nel 15 a.C. e successivamente si sviluppò in un'importante stazione commerciale. Dopo essere stata infine cristianizzata dai monaci gaelici intorno all'VIII secolo, la città divenne sede dei Conti di Bregenz.

Oggi, la sua splendida posizione lungo il Lago di Costanza (Bodensee) e la sua vicinanza sia alla Germania che alla Svizzera lo rendono uno dei posti migliori da visitare in Austria. Organizza il tuo giro turistico con il nostro elenco delle principali attrazioni e cose divertenti da fare a Bregenz, in Austria.

Vedi anche: Dove alloggiare a Bregenz

Nota: alcune attività potrebbero essere temporaneamente chiuse a causa di recenti problemi di salute e sicurezza a livello globale.

1. Passeggiata lungo il Lungolago di Bregenz

Lungolago a Bregenz, Austria

Situato sull'idilliaco Lago di Costanza, uno dei laghi più panoramici d'Europa e il terzo più grande del continente, Bregenz è una comoda base per esplorare uno degli angoli più pittoreschi dell'Austria. La città stessa si trova su un altopiano ai piedi del monte Pfänder, che offre una vista mozzafiato sul lago.

Un ottimo posto per iniziare la tua avventura a Bregenz (e orientarti) è nella vivace zona del porto della città. Questa zona attraente è un piacere da esplorare a piedi ed è ricca di attività divertenti da fare, tra cui ristoranti, shopping, divertimento e nuoto. Il vero momento clou, tuttavia, è fare una passeggiata lungo il famoso Lake Promenade (Seepromenade) della città.

Fondata nel 1880, questa attrazione pedonale e pedonale offre spettacolari viste sul lago a un ritmo rilassato. È particolarmente piacevole per una passeggiata nel tardo pomeriggio e dopo il tramonto e offre molte fantastiche opportunità fotografiche mentre il tramonto e le luci della città danzano sull'acqua.

2. Partecipa a un concerto al Festival di Bregenz

Palcoscenico galleggiante lungo il Lungolago

Mentre passeggi lungo la Lake Promenade, noterai, appena al largo, il grande palcoscenico "galleggiante" della città. Costruito sull'acqua, è sede di numerosi concerti, produzioni teatrali e festival.

Il più noto di questi è il famoso Festival di Bregenz (Bregenzer Festspiele). Si tiene ogni luglio e agosto, è uno dei festival più famosi (e più antichi: è stato istituito nel 1946) d'Europa e presenta importanti figure operistiche e importanti musicisti e istituzioni come l'Orchestra Sinfonica di Vienna.

La sede stessa è grande ed è in grado di gestire quasi 7.000 spettatori. Gli spettacoli si tengono anche in varie altre località di Bregenz, incluso il Festspielhaus , quindi assicurati di controllare il sito Web ufficiale in lingua inglese di seguito per tutti i dettagli.

Indirizzo: Platz d. Wr. Symphoniker 1, 6900 Bregenz

Sito ufficiale: https://bregenzerfestspiele.com/en

3. Goditi la vista dalla Pfänder e dalla Pfänderbahn

Funivia della Pfänderbahn

Immediatamente a est di Bregenz e a dominare la città si trova il Pfänder alto 1.064 metri. Raggiungibile tramite un viaggio di due chilometri e sei minuti fino alla vetta a bordo della funivia della Pfänderbahn – o un trekking di due ore su un ripido sentiero da Bregenz via Hintermoos – è una tappa obbligata per le sue incredibili viste sul Lago di Costanza e sui tedeschi e città svizzere poste lungo la riva del lago.

In una giornata limpida, di solito sono visibili circa 240 cime montuose, il che lo rende uno dei punti panoramici più famosi dell'Austria. Altre cose divertenti da fare includono una sosta per un pasto al ristorante della stazione a monte della funivia, che offre viste spettacolari dalla sua terrazza.

Al Pfänder Alpine Wildlife Park , i visitatori possono godersi una piacevole passeggiata di 30 minuti attraverso uno spazio verde con mandrie di stambecchi. Al vicino Osservatorio dell'Aquila, puoi assistere a dimostrazioni di rapaci.

In inverno, il Pfänder accoglie sulle sue piste gli sciatori di tutta Europa.

Indirizzo: Ferdinand Kinz, Pfänder 4, A-6911 Lochau

Sito ufficiale: www.pfaender.at/en/

4. Esplora la città bassa di Bregenz

Cappella del Lago di San Giorgio | János Korom Dr. / foto modificata

La Città Bassa (Unterstadt) è la parte più nuova di Bregenz, con la Kornmarktplatz al centro. I punti salienti includono l'ex Kornmarkthaus costruito nel 1838 (ora sede di un teatro); Cappella di San Nepomuceno , una chiesa rococò del XVIII secolo nota per la sua forma arrotondata; e la locanda Kornmesser costruita nel 1720.

Interessante anche il vicino Municipio Nuovo (Rathaus) costruito nel 1686 e l'adiacente Cappella del Lago di San Giorgio (Seekapelle). Quest'ultimo fu dotato nel 1408 in ricordo della vittoria sui contadini nella guerra di Appenzello del 1403.

5. Passeggiata per Bregenz Città Alta

Case a Bregenz Città Alta

L'antica città alta di Bregenz (Oberstadt), un tempo fortificata, occupa il sito della città tardo romana celtica e murata di Brigantium. È una zona meravigliosa da esplorare a piedi, poiché molte strade hanno conservato il loro carattere e il fascino del vecchio mondo e sono in gran parte prive di traffico. In alcuni punti sono ancora in piedi i resti delle antiche mura cittadine del XIII secolo.

Altri punti salienti della Città Alta includono il Municipio della Città Vecchia (Alte Rathaus), un edificio a graticcio del 1622; il Deuringschlösschen , un piccolo palazzo costruito nel 1698; il Convento e Chiesa dei Cappuccini murati del 1636, con la Cappella di S. Giuseppe (aggiunto nel XVIII secolo); e la splendida Chiesa Parrocchiale di San Gallo . Questa semplice struttura gotica del XIV secolo fu ricostruita nel 1738 e si distingue per la sua ricca decorazione interna tardo barocca e rococò.

6. Scopri la ricca storia culturale di Bregenz al Museo del Vorarlberg

Museo Vorarlberg | Andrea Osti / foto modificata

Sul lato nord della Kornmarktplatz nella Città Bassa di Bregenz si trova il Museo del Vorarlberg . Fondato nel 1857 per preservare il ricco patrimonio culturale dello stato, è uno dei posti migliori da visitare a Bregenz.

I punti salienti delle sue numerose mostre includono le collezioni di interesse storico, culturale e artistico che vanno dalla preistoria ai giorni nostri, inclusi antichi memoriali in pietra e reperti archeologici dell'età della pietra, del bronzo e del ferro. C'è anche una considerevole collezione di reperti romani dal I al IV secolo.

Altre mostre sono dedicate alla cultura locale del periodo gotico e rinascimentale, inclusi strumenti musicali, costumi, artigianato e armi. Il museo ospita anche una ricca collezione di lavori di oreficeria, monete e arazzi.

Indirizzo: Kornmarktplatz 1, 6900 Bregenz

Sito ufficiale: www.vorarlbergmuseum.at/en/

7. Goditi l'arte alla Kunsthaus Bregenz

Kunsthaus Bregenz | Rory Hyde / foto modificata

Una delle strutture moderne più attraenti della città – è fondamentalmente uno scheletro d'acciaio con uno strato di lastre di vetro che lo circonda ma non lo tocca – la Kunsthaus Bregenz è nota per ospitare un'ampia varietà di mostre a rotazione di arte contemporanea internazionale. Inaugurato nel 1997, è diventato rapidamente una delle più importanti attrazioni culturali della città.

Oltre alle sue mostre d'arte, ospita un eclettico mix di eventi e programmazione educativa. Da non perdere la visita notturna dell'edificio per la sua illuminazione spettacolare. Una caffetteria si trova in loco per coloro che desiderano prolungare la loro visita a questo attraente punto di riferimento di Bregenz.

Indirizzo: Karl-Tizian-Platz, 6900 Bregenz

Sito ufficiale: www.kunsthaus-bregenz.at

8. Sali sulla Torre di San Martino

Torre di San Martino | weisserstier / foto modificata

Probabilmente il punto di riferimento più notevole di Bregenz è l'imponente Torre di San Martino (Martinsturm). Costruito tra il 1599 e il 1602 come torre di avvistamento, questo storico edificio barocco offre splendide viste panoramiche sulla città e sul Lago di Costanza dai suoi livelli superiori.

I punti salienti includono una serie di splendidi affreschi sul soffitto, nonché una vasta collezione di mostre e mostre di storia locale.

Indirizzo: Graf-Wilkhelm-Strasse, Bregenz

9. Fai una gita a Dornbirn e al Rappenlochschlucht

Dornbirn e il Rappenlochschlucht

Dornbirn, la città più nuova e più grande dello stato del Vorarlberg, si trova a pochi chilometri a sud di Bregenz, ai margini del Bregenzerwald. La città è ben nota per le sue numerose aziende tessili e gli acquirenti esperti possono visitare i punti vendita delle aziende per affari. Menzionato per la prima volta nei documenti nell'895 d.C., Dornbirn esiste con il nome attuale solo dal 1901 e ora si estende fino al Reno.

Un punto culminante di una visita è il Rappenlochschlucht , una magnifica gola in cui scorre il turbolento fiume Ache e che può essere facilmente accessibile dal piccolo villaggio di Gütle (è a soli 10 minuti a piedi). Un punto culminante di questa bellissima zona è la pittoresca Alplochschlucht , una cascata alta 120 metri. L'area presenta una serie di sentieri ben segnalati che sono apprezzati dagli escursionisti.

Mappa di Dornbirn – Attrazioni (storiche)

10. Prendi una strada panoramica verso Feldkirch e il castello di Schattenburg

feldkirch

Feldkirch, l'antica capitale del Vorarlberg e la città più occidentale dell'Austria, si trova a circa 35 chilometri a sud di Bregenz, dove il fiume Ill si fa strada attraverso una gola rocciosa dal Wallgau alla valle del Reno. Abitato fin dall'età del bronzo, il paese presenta un centro storico molto ben conservato.

Dominando la città, il castello di Schattenburg offre splendide viste su Feldkirch. Raggiungibile da un ripido sentiero, questa splendida fortezza fu sede dei Conti di Montfort dall'inizio del XII secolo fino al 1390.

I punti salienti includono un bellissimo cortile con un deambulatorio in legno e un palazzo con una sala per banchetti. Ospita anche un museo locale con una collezione di armi e un crocifisso romanico del 1250, oltre a un'antica locanda e ristorante. Sono disponibili visite guidate al castello in lingua inglese.

Indirizzo: Burggasse 1, 6800 Feldkirch

Sito ufficiale: www.schattenburg.at/en

11. Goditi i panorami da Gebhardsberg

Vista dal Gebhardsberg | EladeManu / foto modificata

A breve distanza in auto a sud di Bregenz si erge il Gebhardsberg, una collina ricca di boschi di 600 metri di altezza, popolare tra escursionisti ed escursionisti per i suoi numerosi sentieri forestali. Vale la pena esplorare le rovine di Burg Hohenbregenz, distrutta dagli svedesi nel 1647, e una cappella di pellegrinaggio del XVIII secolo con affreschi aggiunti intorno al 1900.

Dal famoso Burgrestaurant si gode di una magnifica vista sulla città, sul lago e sulla valle del Reno. Vale anche la pena salire verso sud lungo la Ferdinand-Kinz-Weg.

12. Fai un giro in barca del Lago di Costanza (Bodensee)

Gite in barca del Lago di Costanza (Bodensee)

Il vivace porto di Bregenz Hafen serve imbarcazioni commerciali e da diporto, nonché traghetti per altre città lacustri.

Una crociera panoramica di un'ora intorno al Lago di Costanza offre ai fotografi molti bei panorami sul lago, le sue attrazioni e il grazioso porto di Lindau con il suo faro e il leone a guardia del bacino della sua imbarcazione da diporto. Queste crociere sono particolarmente popolari al tramonto e ci sono anche crociere serali con cena.

Sito ufficiale: https://www.vorarlberg-lines.at/en

13. Gita di un giorno a Vandans

Vandani

Nel cuore dell'Arlberg, a soli 60 chilometri a nord di Bregenz, si trova il piccolo villaggio di Vandans. Una delle destinazioni per gli sport invernali più amate d'Europa (e frequentata anche d'estate da escursionisti e alpinisti), il comune, arroccato sulla foce del fiume Montafon, dove la Rellstal entra nell'Illtal, vanta uno degli scenari più attraenti di tutta Austria e può far risalire le sue radici all'epoca romana.

Se stai guidando verso Vandans, prendi la strada che sale sulla bellissima Rellstal fino all'Unter Zaluandaalm. Un'altra opzione è prendere una seggiovia da Vandans a Latschau, collegandola con la Golmerbahn. Una gita di un giorno alternativa è dirigersi a sud verso il Lüner See , un grazioso laghetto alpino circondato da un piacevole sentiero e dominato da una serie di alte cime montuose.

Dove alloggiare a Bregenz per visite turistiche

La maggior parte delle attrazioni turistiche di Bregenz si trova lungo il lungolago e nella vicina Unterstadt, la Città Bassa, centrata intorno a Kornmarktplatz. Il palco galleggiante appena al largo è la sede del Festival di Bregenz e di altri eventi, e la vicina stazione della Pfänderbahn è la base di un giro panoramico in montagna. Troverai altre cose da fare nelle stradine di Oberstadt, o Città Alta, ancora custodita dai resti delle sue mura del XIII secolo. Ricorda che da metà luglio a metà agosto, durante il Festival di Bregenz, le tariffe degli hotel sono più alte e le camere si prenotano con largo anticipo. Ecco alcuni dei nostri hotel preferiti con valutazioni alte a Bregenz:

Hotel di lusso :

  • La posizione non è l'unico motivo per cui l'Hotel Schwarzler è popolare tra i visitatori di Bregenz. Situato a soli 20 minuti a piedi dal centro città e vicino a un servizio di autobus lungolago, l'hotel dispone di un buon ristorante e di una piscina con saune e bagno turco. È disponibile un mix di camere standard e suite, ognuna con decorazioni moderne e luminose e bagni di classe.
  • Un altro buon hotel di lusso da considerare è il Grand Hotel Bregenz – MGallery. Si trova sul Lago di Costanza, vicino alla stazione ferroviaria e al Festspielhaus, dove si tiene il famoso festival dell'opera della città. Gli ospiti sono trattati in modo regale, con una colazione completa e il servizio in camera. Quando non vi rilassate nella vostra camera o suite lussuosamente arredate (richiedetene una con balcone), potrete rilassarvi a bordo piscina o godervi una sauna.
  • Anche se situato a pochi chilometri da Bregenz, il moderno Sternen Hotel a 4 stelle nella vicina Wolfurt offre un alto grado di lusso. Presenta un design moderno e decorazioni luminose in tutti gli spazi pubblici e le sistemazioni. Gli ospiti godono di un'ottima colazione gratuita e di servizi tra cui una sala fitness, una piscina e una sauna. È disponibile una scelta di camere standard dell'hotel o suite più grandi e spaziose.

Hotel di fascia media :

  • Nella fascia alta delle sistemazioni di fascia media di Bregenz, l'Hotel Germania è situato in posizione centrale ea pochi passi dalla zona del porto. Con solo 38 camere pulite e confortevoli con pavimenti in legno, l'atmosfera è rilassata e tranquilla. I servizi includono un ristorante in loco, due terrazze e un giardino, parcheggio gratuito, noleggio biciclette e un'ottima colazione gratuita.
  • Situato in una strada tranquilla ea pochi passi dal porto, dalla stazione ferroviaria, dai ristoranti e dai negozi, l'Hotel Weisses Kreuz è un luogo ideale in cui soggiornare quando si esplora Bregenz e l'area circostante. Fa parte del gruppo Best Western. Le camere sono dotate di scrivania, connessione Wi-Fi gratuita e servizio in camera. I servizi per gli ospiti includono una piscina, una sauna e una buona colazione a buffet.
  • Assicurati di controllare anche le offerte sugli hotel all'Hotel Bodensee. A pochi passi dal lago e dai ristoranti e dalle caffetterie della Kornplatz, questo incantevole hotel dispone di camere spaziose (alcune con vista sulle Alpi), personale cordiale, parcheggio gratuito e un'ottima colazione a base di frutta fresca e prodotti da forno.

Hotel economici :

  • Uno dei preferiti dai viaggiatori in economia, l'Ibis Bregenz offre pochi fronzoli ma è molto apprezzato. Oltre a Internet gratuito e parcheggio in loco, agli ospiti vengono forniti snack, caffè e tè gratuiti. Le camere sono luminose e accoglienti, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da attrazioni come il Lago di Costanza.

Mappa di Bregenz – Attrazioni (storiche)