Da quando il mondo ha scoperto per la prima volta la Cina attraverso gli scritti dell'avventuriero Marco Polo più di 700 anni fa, questo grande paese asiatico è diventato l'incarnazione di tutto ciò che è misterioso ed esotico. Anche adesso, dopo decenni di crescita economica, questo vasto paese non ha perso nulla del suo fascino. In effetti, il contrasto tra gli antichi costumi della Cina e il nuovo stato ultramoderno che si sta sviluppando ha solo accresciuto il fascino per una cultura che risale a molti millenni fa.
È una cultura molto celebrata dagli stessi cinesi, come dimostra la conservazione di importanti siti storici come la Città Proibita e il Palazzo d'Estate di Pechino, ciascuno dei quali ricorda i giorni degli imperatori cinesi. E poi, naturalmente, c'è la famosa Grande Muraglia, che si snoda per 6.700 chilometri dal Mar Giallo all'Asia centrale, mentre i suoi innumerevoli santuari trasudano lo spirito di antiche religioni orientali.
Grazie alle sue dimensioni, la Cina come destinazione turistica offre possibilità di esplorazione illimitate. Sia che tu scelga di viaggiare a bordo di una lussuosa nave da crociera attraverso le pittoresche gole dello Yangtze, di visitare una vivace città o di cercare la tranquillità di un antico tempio, questo paese è pieno di incredibili esperienze e possibilità di visite turistiche.
Scopri cose affascinanti, insolite e avventurose da fare con il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche in Cina.
1. La Grande Muraglia Cinese
La grande Muraglia cinese
"Nessuno può essere un vero eroe a meno che non sia stato sulla Grande Muraglia", recita un detto popolare cinese, che dimostra chiaramente l'importanza attribuita a questo antico monumento unico.
La magnifica Grande Muraglia Cinese – conosciuta in cinese come 'Changcheng', o 'Muro Lungo' – si estende per oltre 6.000 chilometri dalle fortezze di Shanhaiguan a est fino a Jiayuguan a ovest, passando per Hebei, Tientsin, Pechino – dove si possono visitare le sezioni meglio conservate del muro – Mongolia Interna, Ningxia e Gansu.
Con un'altezza media da sei a otto metri ma alta fino a 16 metri – e abbastanza larga in alcuni punti da consentire il passaggio di cinque cavalli o 10 uomini – le mura vantano numerosi merli e torri di avvistamento. Alcune delle fortificazioni più antiche delle mura risalgono al VII secolo aC, con le aree più note aggiunte intorno al 210 aC quando le sue varie sezioni furono unite.
Oggi, la sezione più visitata del muro è vicino al Badaling Pass a nord-ovest di Pechino, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o tour organizzati. Altre sezioni restaurate che meritano una visita includono la sezione vicino a Gubeikou , a 130 chilometri da Pechino; ea Mutianyu , a soli 70 chilometri a nord-est di Pechino.
Località: Distretto di Huairou, Cina
Sito ufficiale: www.mutianyugreatwall.com/homePage/toIndexEn
Sistemazione: I migliori hotel a Pechino
2. La Città Proibita e il Palazzo Imperiale, Pechino
La città Proibita
L'edificio più grande e importante della Cina, la Città Proibita (Zǐjìnchéng) – conosciuta anche come Palazzo Imperiale – si trova nel cuore di Pechino ed è una tappa obbligata quando si visita il paese. Iniziato durante la dinastia Yuan tra il 1271 e il 1368, gran parte del complesso che si vede oggi fu costruito tra il 1406 e il 1420. Davvero tanti splendidi palazzi in uno, questo vasto complesso fu la residenza di 24 imperatori Ming e Qing, la cui presenza vietava l'ingresso a chiunque oltre alla famiglia imperiale e alle loro cortigiane.
Con una superficie di circa 720.000 metri quadrati e protetto da un muro di 10 metri di altezza con torri di avvistamento e un ampio fossato, questo imponente complesso è costituito da aree riservate a scopi cerimoniali e amministrativi, nonché da una residenza privata utilizzata dall'imperatore. Anche se possono volerci molte ore per vedere tutto, i punti salienti includono i cinque ponti Golden River in marmo bianco; la Sala della Suprema Armonia, un edificio alto 35 metri che ospita il trono imperiale; e la squisita sala dei banchetti dell'imperatore (la Sala della Conservazione dell'Armonia); e il Museo del Palazzo con la sua vasta collezione di arte e manufatti delle dinastie Ming e Qing (sono disponibili tour dei musei in lingua inglese).
Altre importanti attrazioni nelle vicinanze del Palazzo Imperiale includono la famosa Piazza Tienanmen e il Tempio del Cielo , uno dei siti religiosi più importanti del paese, che risale al XV secolo.
Indirizzo: 4 Jingshan Front St, Dongcheng, Pechino, Cina
Sito ufficiale: https://en.dpm.org.cn
Sistemazione: I migliori hotel a Pechino
3. L'esercito di terracotta, Xi'an
L'esercito di terracotta
Fu durante lo scavo di pozzi alla periferia di Xi'an negli anni '70 che gli agricoltori si imbatterono in quello che sarebbe stato il reperto archeologico più importante della Cina: l'esercito di terracotta. Distribuito su tre grandi fosse sotterranee e costruito a guardia della tomba del Primo Imperatore, il ritrovamento comprendeva più di 8.000 guerrieri a grandezza naturale, circa 520 cavalli e più di 100 carri, insieme a numerosi altri personaggi non militari risalenti al 280 a.C. circa.
Sebbene alcune siano state gravemente danneggiate a causa del passare del tempo, molte delle statue dissotterrate sono state accuratamente riassemblate e testimoniano l'importanza conferita all'imperatore e all'aldilà. Il sito, che fa parte del Parco del Mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, è una delle destinazioni turistiche più importanti della Cina e offre l'indimenticabile esperienza di stare di fronte a questo raduno di soldati e cavalli come se osservasse una parata secolare. Sono disponibili visite guidate in lingua inglese.
Indirizzo: Distretto di Lintong, Xi'an, Shaanxi, Cina
Sito ufficiale: www.bmy.com.cn/2015new/bmyweb/
Sistemazione: dove alloggiare a Xi'an
4. Il Palazzo d'Estate, Pechino
Il Palazzo d'Estate
Un facile tragitto di 15 chilometri da Pechino, il sontuoso Palazzo Imperiale d'Estate (Yíhé Yuán) è immerso in oltre 700 acri di splendido parco ed è una delle attrazioni più visitate della Cina. Mentre il palazzo stesso fu costruito nel 1153, il suo grande lago fu aggiunto nel XIV secolo per valorizzare i Giardini Imperiali .
I punti salienti includono la magnifica Sala della Benevolenza e della Longevità (Renshou Dian), con il suo trono; e il bellissimo Teatro Grande, una struttura privata a tre piani costruita nel 1891 per soddisfare l'amore per l'opera della famiglia imperiale. Questo luogo storico è ancora utilizzato per spettacoli di commedie tradizionali cinesi ed eventi musicali e merita una visita per uno spettacolo o uno spettacolo.
Altri punti salienti includono la Sala della Felicità e della Longevità (Le Shou Tang Hall), con i suoi incantevoli giardini e cortili, oltre a molte migliaia di sentieri pittoreschi e sentieri. Se il tempo lo consente, prova a visitare anche le rovine dell'Antico Palazzo d'Estate , che si dice sia stato uno dei palazzi più elaborati e architettonicamente attraenti del paese. Purtroppo, queste undici imponenti strutture furono distrutte dalle forze coloniali a metà del 1800.
Indirizzo: 19 Xinjiangongmen Rd, distretto di Haidian, Cina
Sito ufficiale: www.summerpalace-china.com/English/index.htm
Sistemazione: dove alloggiare a Pechino
5. Crociera sul fiume Li, Guilin
Crociera sul fiume Li
La città di Guilin, nell'angolo nord-est del Guangxi, vanta alcune delle più belle campagne della Cina ed è famosa per il fiume Li, che serpeggia attraverso la città e le montagne carsiche circostanti. Mentre per centinaia di anni questo scenario unico ha attratto poeti e artisti ed è stato oggetto di innumerevoli fiabe e leggende, in questi giorni è popolare tra i turisti di tutto il mondo che vogliono vedere da vicino questo splendore naturale.
Il modo migliore per godersi la zona è fare una crociera lungo il fiume Li. Il tratto più popolare va da Guilin a Yangshuo, dove il fiume serpeggia pacificamente attraverso circa 80 chilometri di notevoli formazioni rocciose e grotte dai nomi romantici come il Monte della Bellezza Unica , la Collina della Proboscide dell'Elefante e la Grotta del Flauto di Canna . A seconda del tipo di barca utilizzata – puoi scegliere da una nave da crociera turistica a piccole barche di bambù – i viaggi possono durare da poche ore a più giorni.
Sistemazione: dove alloggiare a Guilin
6. Base di ricerca di Chengdu dell'allevamento di panda gigante, Sichuan
Base di ricerca di Chengdu sull'allevamento di panda gigante
Nessuna visita in Cina sarebbe completa senza almeno un'esperienza panda. Mentre i migliori zoo del paese vantano molti bei esemplari di queste affascinanti creature, il posto migliore per vederle da vicino al loro habitat naturale è l'eccellente Research Base of Giant Panda Breeding a Chengdu, situata nella provincia del Sichuan. Qui avrai la possibilità di guardare fino a 80 panda che svolgono le loro routine quotidiane, dalla ricerca del cibo al gioco nell'ampio parco della struttura.
Oltre a osservare da vicino questi splendidi animali, imparerai molto su di loro dalle numerose mostre permanenti e mostre che descrivono in dettaglio gli sforzi di conservazione in corso per salvaguardare il loro futuro.
Se possibile, prova a programmare la tua visita per le sessioni di alimentazione mattutina quando i panda sono più attivi. Meglio ancora, iscriviti a uno degli esclusivi programmi di volontariato esperienziale che ti coinvolgeranno nell'alimentazione e nella cura di queste coccolose creature – e forse anche tenendo in braccio un cucciolo di panda. Sono disponibili tour in lingua inglese.
Indirizzo: 1375 Xiongmao Ave, distretto di Chenghua, Chengdu, Sichuan, Cina
Sito ufficiale: www.panda.org.cn/english/
Sistemazione: dove alloggiare a Chengdu
- Leggi di più: Le migliori attrazioni turistiche a Chengdu e facili gite di un giorno
7. Il fiume Yangtze e le Tre Gole
Gola di Xiling, fiume Yangtze
Conosciuto in Cina come Chang Jiang ("fiume lungo"), il possente fiume Yangtze si estende per oltre 6.000 chilometri, rendendolo il fiume più lungo e importante della Cina e il terzo più lungo al mondo dopo l'Amazzonia e il Nilo.
Scorrendo dal Tibet a ovest fino a Shanghai a est attraverso otto province, lo Yangtze è da oltre 2.000 anni la principale via di trasporto della Cina (sono navigabili circa 2.700 chilometri). Il suo vasto bacino idrografico, con i suoi 700 affluenti, copre circa un quinto della superficie totale del paese e comprende un quarto della superficie agricola del paese.
Sebbene la sua immensa lunghezza garantisca che il fiume possa essere visitato in numerosi punti della Cina, di gran lunga il più popolare per i turisti sono le bellissime Tre Gole – Qutang, Wu e Xiling – un tratto di 200 chilometri tra le città di Fengjie e Yichang. In luoghi un mix di torrenti impetuosi e secche pericolose, qui il fiume si snoda attraverso le gole e le loro aspre scogliere e alte cime montuose in un tratto di scenario drammatico come il Grand Canyon.
Sono disponibili numerose opzioni turistiche, da lussuose crociere fluviali incentrate sulle numerose attrazioni storiche e luoghi di bellezza paesaggistica della regione a impegnativi tour avventurosi lungo le sezioni più spettacolari del fiume.
Sistemazione: dove alloggiare vicino a Yichang
8. I giardini classici di Suzhou, Jiangsu
I giardini classici di Suzhou
Considerati uno dei giardini storici più importanti del mondo – da qui la loro designazione come patrimonio mondiale dell'UNESCO – i Giardini Classici di Suzhou dovrebbero essere in cima al tuo itinerario di viaggio in Cina. Situati nella storica città di Suzhou nella provincia di Jiangsu, questi magnifici giardini furono istituiti nell'XI secolo, in un momento in cui la città stava vivendo una crescita senza precedenti, e si trovavano tra circa 270 o più giardini piantati qui.
Dei giardini restaurati sopravvissuti, il più famoso è il delizioso Garden of Lingering , un sito di sette acri allestito nel 1800 sul sito di un parco originariamente creato durante la dinastia Ming. Uno dei complessi di giardini più famosi della Cina, il giardino vanta una piscina, diversi edifici attraenti, una collina artificiale, un boschetto di peschi e un bel sentiero coperto sulle cui pareti sono appese più di trecento tavolette di pietra incise con antichi caratteri cinesi.
Vale anche la pena visitare il Garden of the Cang Lang Ting Pavilion , un giardino di due acri che offre molte caratteristiche uniche, tra cui una doppia arcata che collega le sezioni interna ed esterna.
Indirizzo: 178 Dongbei St, distretto di Gusu, Suzhou, Jiangsu, Cina
Sistemazione: dove alloggiare a Suzhou
9. Il Palazzo del Potala, Tibet
Il Palazzo del Potala, Tibet
Un'altra delle strutture storiche più riconoscibili della Cina è il magnifico Palazzo del Potala nella città di Lhasa, in Tibet. Costruito come fortezza e residenza del Dalai Lama, è stato per secoli un centro del potere politico e religioso e contiene molti dei tesori più importanti della religione.
Il primo dei due Palazzi del Potala, il Palazzo Rosso , fu costruito nel XVII secolo e contiene i santuari più importanti del complesso. Questi si trovano nella Sala dell'Intronizzazione, le cui pareti sono ricoperte da murales raffiguranti scene della vita del Dalai Lama e dei re tibetani. Altri punti salienti del Palazzo Rosso sono le sue numerose vaste sale dedicate agli insegnamenti della religione e le elaborate tombe (note come "stupa") di numerosi Dalai Lama.
L'altrettanto imponente Palazzo Bianco fu completato nel 1648 e comprende la zona notte, gli studi e le sale di ricevimento, la maggior parte intatta dal 1959, quando il Dalai Lama fuggì dal Tibet. Mentre sei a Lhasa, assicurati di visitare i superbi Jewel Gardens . Parte della residenza estiva del Dalai Lama, questi giardini di 90 acri furono iniziati negli anni '40 dell'Ottocento e comprendono di tutto, dai grandiosi palazzi e padiglioni ai piacevoli laghi.
Indirizzo: 35 Central Beijing Road, Lhasa, Tibet, Cina
Sistemazione: dove alloggiare a Lhasa
10. La passeggiata di Shanghai: il Bund
La passeggiata di Shanghai: il Bund
Un notevole atto di pianificazione e conservazione intelligente della città può essere visto nella splendida passeggiata lungo il fiume di Shanghai, lo Zhongshan Lu, forse meglio noto come Bund (Wàitan). Mentre passeggi in questa ampia zona pedonale lungo il fiume Huangpu Jiang, dimenticherai quasi di essere nel bel mezzo della città più grande della Cina (la popolazione di Shanghai supera i 24 milioni di persone).
Famoso per la sua atmosfera europea, un fatto dovuto al passato del distretto come sede dell'Insediamento Internazionale della città, il Bund è famoso per i suoi 52 edifici conservati di influenza inglese e francese, molti dei quali ora ristoranti, caffè, negozi e gallerie d'arte. Rappresentando una varietà di influenze dallo stile gotico a quello rinascimentale, inclusi numerosi edifici Art Deco, l'architettura include punti salienti come l'antico ufficio doganale del porto, con il suo campanile, e il maestoso Peace Hotel.
Per le migliori viste sul Bund, visita la Oriental Pearl Tower di 468 metri sulla sponda opposta del fiume Huangpu Jiang. Se il tempo lo consente, assicurati di visitare anche il Giardino Yu. Conosciuto affettuosamente come il "Giardino della felicità", questo giardino imperdibile può far risalire le sue radici al 1559, quando fu allestito. Molte delle strutture originali sopravvivono fino ad oggi.
Indirizzo: Zhongshan East 1st Rd, Wai Tan, Huangpu, Shanghai, Cina
Sistemazione: I migliori hotel a Shanghai
- Leggi di più: Le migliori attrazioni turistiche a Shanghai e facili gite di un giorno
11. Lo storico lago occidentale di Hangzhou
Lo storico Lago dell'Ovest di Hangzhou
Poche città in Cina possono vantare la stessa concentrazione di splendidi siti storici e antichi templi della città di Hangzhou (Hangchow). Capoluogo della provincia di Zhejiang e situata all'estremità meridionale del famoso Canal Grande della Cina, gran parte di questa ricca collezione è raccolta intorno all'incantevole West Lake, uno specchio d'acqua di sei chilometri quadrati nel cuore della città vecchia, che è circondato da numerosi colline, pagode e templi.
Divisa in cinque sezioni distinte da strade rialzate artificiali risalenti all'XI secolo, è un'area meravigliosa da esplorare a piedi mentre si attraversa da uno specchio d'acqua all'altro, per poi incontrare un altro gruppo di bei vecchi edifici . È particolarmente piacevole in primavera quando i suoi numerosi alberi di pesco sono in fiore.
Parte del divertimento è soffermarsi sui tanti bei ponti antichi del lago, uno dei migliori è il Ponte Rotto (Duanqiao) che collega la Baidi Causeway con la riva, ed esplorare Little Paradise Island con i suoi quattro mini-laghi collegati dal ponte a zigzag di i Nove Archi .
Assicurati di salire a bordo di una delle tante barche da tour e piccole imbarcazioni da diporto disponibili per portarti in giro per il lago. E se il tempo lo permette, resta qui per il divertente spettacolo di fontane musicali che si tiene ogni sera.
Sistemazione: dove alloggiare a Hangzhou
- Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche di Hangzhou
12. Il Mausoleo della Luce: La Tomba Imperiale Settentrionale, Shenyang
Il Mausoleo della Luce: La Tomba Imperiale Settentrionale
Nella regione montuosa nord-orientale della Cina si trova la città vecchia di Shenyang. Questo importante centro commerciale e culturale ospita il Mausoleo della Luce (Zhaoling), noto anche come Tomba Imperiale Settentrionale. Uno dei siti storici più importanti della Cina nord-orientale – è incluso nell'elenco delle tombe imperiali delle dinastie Ming e Qing del Patrimonio mondiale dell'UNESCO – la tomba è nota per il suo stile architettonico unico: una combinazione di luoghi di sepoltura cinesi disposti tradizionalmente e simili a un castello edifici del primo periodo Qing.
Sepolto qui in un vasto sito che copre più di 180.000 metri quadrati che ha richiesto otto anni per essere completato è l'imperatore Huang Taiji, che regnò dal 1626 al 1635. Il sito è noto per il suo "Sentiero delle anime", un vicolo fiancheggiato da colonne di pietra e sculture dei cavalli preferiti dell'imperatore.
Un altro sito importante è l'imponente Palazzo Imperiale risalente all'inizio dell'era Qing, il secondo più grande complesso di palazzi completamente conservato in Cina dopo il Palazzo Imperiale di Pechino. Il complesso servì da residenza per i primi imperatori Qing e comprende diversi splendidi cortili attorno ai quali sono raggruppati numerosi edifici, tra cui la Sala dell'Eccelso governo (Chongzheng Dian) che ospita il trono imperiale.
Località: Distretto di Huanggu, Shenyang, Cina
13. Buddha gigante di Leshan, Sichuan
Buddha gigante di Leshan
" La montagna è un Buddha e il Buddha è una montagna". Così recita il famoso detto cinese, attribuito allo spettacolare Buddha gigante di Leshan, alto 71 metri. E ha certamente senso stando ai tuoi piedi mentre la statua colossale torreggia in alto sopra di te.
Iniziata nel 713 d.C. da un monaco buddista e completata 90 anni dopo, questa importante icona religiosa è scolpita interamente da una parete rocciosa di pietra ed è la più grande scultura di Buddha al mondo. Rappresentando il Buddha Maitreya, la statua è ancora più drammatica data la sua posizione affacciata sul fiume che era stata progettata per placare (si era spesso rivelata insidiosa per la navigazione).
Designato patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Buddha gigante continua ad attirare un gran numero di pellegrini da tutto il mondo ed è ampiamente considerato come una delle attrazioni imperdibili della Cina. Facilmente accessibile dalla città di Chengdu, il Buddha gigante di Leshan può essere raggiunto con un divertente viaggio in traghetto dai moli pubblici di Leshan. Vale la pena esplorare anche il parco panoramico in cui è ambientato il Buddha, quindi assicurati di dedicare tempo sufficiente al tuo itinerario.
Indirizzo: 2345 Lingyun Rd, distretto di Shizhong, Leshan, Leshan, Sichuan, Cina
14. Lo skyline di Hong Kong
Orizzonte di Hong Kong
Ampiamente considerato uno degli skyline cittadini più drammatici del mondo, tanto per il fatto di avere una delle più alte concentrazioni di grattacieli quanto per la presenza delle alte colline che li incorniciano, Hong Kong è stata per decenni la vivace capitale della finanza e commercio in questa parte del Pacifico. Ed è un paesaggio urbano che può essere goduto da una serie di vantaggi diversi.
Una delle viste migliori è da Victoria Peak sull'isola di Hong Kong, dove i grattacieli fanno da cornice all'enorme porto della città, una delizia speciale dopo il tramonto. Altrettanto sbalorditiva è la vista dal Victoria Harbour stesso. Qui puoi salire a bordo di uno dei famosi traghetti di Hong Kong e dirigerti verso vari punti per passeggiare ed esplorare, come Kowloon. Oppure puoi semplicemente rimanere a bordo e goderti il panorama.
Se possibile, prova a programmare il tuo viaggio in modo che coincida con la stravaganza notturna del laser, uno straordinario spettacolo di luci laser a 360 gradi che utilizza i grattacieli del porto come sfondo magico. Per le migliori viste, prova a guardare lo spettacolo dal lato di Kowloon del Victoria Harbour.
- Leggi di più: le migliori attrazioni turistiche di Hong Kong
15. Parco forestale nazionale di Zhangjiajie, Hunan
Parco forestale nazionale di Zhangjiajie
Quando hai visto per la prima volta lo Zhangjiajie National Forest Park nella provincia di Hunan, non è certo difficile vedere come il regista James Cameron sia stato in grado di trarne ispirazione. Il successo al botteghino di Cameron, Avatar , avrebbe potuto benissimo essere ambientato in quest'area di straordinaria bellezza naturale, con le sue numerose formazioni rocciose uniche simili a pilastri che sembrano un incredibile paesaggio alieno uscito da un film di fantascienza. Uno dei pilastri più alti, alto ben 1.080 metri, è stato ribattezzato "Avatar Hallelujah Mountain".
Questo è uno dei luoghi meno conosciuti da visitare in Cina, ma vale la pena arrivarci. Oltre alle sue numerose meraviglie naturali, che possono essere esplorate al meglio come parte di un tour organizzato, il parco vanta una serie di nuove attrazioni artificiali. Il primo ad essere costruito fu l'ascensore Bailong, noto anche come "Ascensore dei cento draghi". Con l'elevazione di gruppi fino a 50 persone di 326 metri verso il cielo in meno di due minuti, è una struttura impressionante e che offre viste spettacolari fino in fondo.
Degno di nota è anche il ponte di vetro del Grand Canyon di Zhangjiajie. Inaugurato nel 2016, è annunciato come il ponte pedonale più alto e più alto del mondo. Con un'altezza di 300 metri dal suolo e un'estensione di 430 metri lungo una spettacolare parete rocciosa, è un'attrazione decisamente sconsigliata ai deboli di cuore, ma una delle cose migliori da fare se stai cercando di aggiungere un po' di avventura alla tua giornata.
Località: Distretto di Wulingyuan, Zhangjiajie, Hunan, Cina