Gole spettacolari, scogliere bianche gessose e grotte preistoriche definiscono il paesaggio della selvaggia e bellissima riserva naturale delle Gorges de l'Ardèche (un'area che comprende oltre 1.500 ettari). Il fiume Ardèche si snoda intorno alle gole, formate da un altopiano calcareo dalla forza geologica dell'acqua nel corso di milioni di anni.
In alcuni punti, le acque sono abbastanza dolci per nuotare; in altri luoghi, il fiume è l'ideale per il rafting. Altre cose da fare nella zona includono canoa, kayak, escursionismo e passeggiate panoramiche. Le Gorges de l'Ardèche sono un paradiso per gli amanti della natura, gli amanti dell'avventura e del campeggio. È anche popolare tra le famiglie francesi per le vacanze estive.
Gole dell'Ardèche
Il seguente itinerario di guida è pensato per un'escursione di un'intera giornata, con soste nei più importanti siti naturalistici e attrazioni culturali. Il percorso circolare copre circa 85 chilometri e il percorso completo richiede almeno due ore di guida (soste escluse). I viaggiatori avranno la possibilità di vedere diversi aspetti della campagna dell'Ardèche, dalle tranquille sponde del fiume a punti panoramici esilaranti e affascinanti grotte.
1. Saint-Martin-d'Ardèche
Saint-Martin-d'Ardèche | jean-louis Zimmermann / foto modificata
Inizia il tour di guida a Saint-Martin-d'Ardèche, all'estremità meridionale delle Gorges de l'Ardèche. Saint-Martin d'Ardèche, una piccola comunità di circa 1.000 abitanti, è un antico villaggio di pescatori sul fiume Rodano con possibilità di nuotare e andare in canoa nelle vicinanze.
Il borgo storico ha molti caffè con terrazze all'aperto. Saint-Martin-d'Ardèche è circondato dalla macchia selvaggia e dalle colline ricoperte di vigneti della Côtes du Rhône. Questa zona è famosa per l'escursionismo, la pesca, il campeggio e le vacanze in famiglia dalla primavera fino a novembre.
Indirizzo: 07700 Saint-Martin d'Ardèche
2. Aven d'Orgnac: Grotte Preistoriche e Museo della Preistoria
La Grotte, Aven d'Orgnac
Prosegui verso il Grand Site de l'Aven d'Orgnac, una delle grotte preistoriche più straordinarie di Francia, aperta al pubblico. I visitatori possono fare una visita guidata di un'ora a La Grotte (una grotta preistorica), scendendo in un magico mondo sotterraneo di stalagmiti e stalattiti. La grotta è ben illuminata e dotata di scale con ringhiera.
A complemento delle grotte, il museo Cité de la Préhistoire offre uno scorcio della vita umana di oltre 350.000 anni fa, attraverso mostre affascinanti, tra cui esperienze sonore, display visivi e funzioni interattive. Questa collezione preistorica offre scoperte culturali sorprendenti.
Il sito organizza anche spedizioni speleologiche accompagnate da guide esperte. Questa emozionante esperienza sotterranea dà ai visitatori un'idea di com'era per l'esploratore Robert de Joly, che si è calato nell'ingresso naturale della grotta il 19 agosto 1935.
Il Grand Site de l'Aven d'Orgnac si trova a 17 chilometri a ovest di Saint-Martin d'Ardèche. La visita guidata si snoda a 120 metri sotto terra.
Suggerimenti per i visitatori: assicurati di indossare scarpe robuste e vestiti caldi (la grotta ha una temperatura fredda costante di 11 gradi Celsius). Per la speleologia, indossa abiti comodi a maniche lunghe e scarpe da ginnastica o scarpe da cross training.
Indirizzo: Grand Site de l'Aven d'Orgnac, 07150 Orgnac-l'Aven
3. Pont d'Arc
Pont d'Arco
A circa 15 chilometri a nord del Grand Site de l'Aven d'Orgnac si trova la formazione naturale più spettacolare della regione, il Pont d'Arc, un ponte naturale sul fiume Ardèche.
Per arrivare qui da Orgnac l'Aven, seguire la D317, che poi diventa la D176 ovest. In pochi chilometri c'è un belvedere sulla destra con panorami appaganti. A Barjac, girate a nord e attraversate il fiume Ardeche. Dall'altra parte del ponte, girare a destra e seguire le indicazioni "Route Touristique des Gorges de l'Ardèche".
La strada (D290) segue per la maggior parte il corso del fiume. All'inizio si snoda attraverso gallerie rocciose e lungo la strada per Pont d'Arc ci sono alcune piccole grotte. Arrivare in questo sito è un momento splendido. Trascorri del tempo ad ammirare il panorama.
Il Pont d'Arc è un grande ponte di roccia di forma naturale che si inarca sull'ampio fiume Ardèche. L'arco raggiunge i 34 metri sopra il livello dell'acqua e si estende per una larghezza di 60 metri. I tratti sabbiosi sulle rive del fiume sono luoghi popolari per nuotatori, diportisti e kayakisti.
Indirizzo: Le Pont d'Arc, 07150 Vallon-Pont-d'Arc
4. Grotte Chauvet 2 Ardèche
Grotte Chauvet 2 Ardèche | Roland Tanglao/ foto modificata
A circa 15 minuti di auto dal Pont d'Arc, la Grotte Chauvet 2 Ardèche è uno dei posti migliori da visitare in Francia per dare uno sguardo all'affascinante mondo dei nostri antenati preistorici. La Grotte Chauvet 2 Ardèche è una replica della più antica grotta preistorica decorata in Francia, la Grotte Chauvet-Pont d'Arc (ora chiusa al pubblico a causa della sua fragilità).
Riproduzione esatta della grotta preistorica, la Grotte Chauvet 2 Ardèche raffigura stupefacenti pitture rupestri, disegni e incisioni di orsi, bisonti, leoni, mammut e cavalli, squisitamente resi in modo espressivo e artistico. È difficile capire che le immagini originali siano state create 36.000 anni fa.
Ben progettata per accogliere i turisti, la Grotte Chauvet 2 Ardèche offre visite guidate di un'ora alla replica della grotta. Oltre alla grotta, c'è una galleria di mostre, la Galerie de l'Aurignacien che presenta contenuti educativi divertenti e interattivi sulla cultura, nota come aurignaziana, delle persone che vissero in questa zona da 43.000 a 35.000 anni fa.
Il sito dispone anche di un ristorante, La Terrasse , aperto per pranzo, spuntini e rinfreschi durante tutta la giornata. Una boutique vende libri e cartoline, oltre a gioielli e oggetti decorativi che sono copie di pezzi indossati da persone preistoriche.
Indirizzo: Grotte Chauvet 2 Ardèche, 4941 Route de Bourg Saint Andéol, 07150 Vallon-Pont-d'Arc
Sito ufficiale: https://en.grottechauvet2ardeche.com/home-page/
5. Saint-Remeze
Vallon Pont d'Arc, Saint Remeze
A circa 15 chilometri dalla Grotte Chauvet 2 Ardèche si trovano le Grotte di Aven Marzal a Saint-Remèze. Le grotte furono scoperte dallo speleologo francese Edouard Martel nel 1892.
Piene di stalattiti e stalagmiti, le grotte di Aven Marzal includono la " Salle du Tombeau", con dimensioni paragonabili alla Cattedrale di Notre-Dame a Parigi, e la " Salle des Diamants" , con cristalli di calcite che brillano come diamanti sotto un riflettore.
L'ingresso alle grotte include una visita guidata di 50 minuti con commento sulla geologia. I visitatori scendono 380 gradini e compiono 361 gradini per risalire. Consiglio : indossa abiti caldi; le grotte hanno una temperatura fredda costante di 13 gradi Celsius.
I visitatori possono saperne di più sulle grotte presso il Musée du Monde Souterrain ( Museo del mondo sotterraneo ) del sito, che mostra le scale, le barche e gli apparati originariamente utilizzati per esplorare le grotte. In mostra anche oggetti archeologici scoperti qui, tra cui uova di dinosauro e ossa di tigri dai denti a sciabola.
Il sito di Aven Marzal delizia anche i bambini con il suo Zoo Préhistorique , una foresta di due ettari che contiene modelli a grandezza naturale di insetti, animali e dinosauri preistorici. Lo zoo preistorico ha anche un parco giochi e giochi, uno snack bar e una boutique che vende adorabili dinosauri di peluche.
Indirizzo: Aven Marzal, 106 Route de Plance, 07700 Saint-Remèze
6. Grotta della Maddalena
Grotta della Madeleine
Proseguire su strade tortuose a circa sette chilometri a sud da Saint-Remèze fino alla Grotte de la Madeleine. La Grotta della Madeleine si trova nel cuore del lussureggiante Canyon dell'Ardèche a circa 20 metri dal fiume Ardèche.
Scoperta da un pastore nel 1887, questa grotta gocciolante lunga 500 metri è uno spettacolo meraviglioso da vedere. Entrando nella grotta, i visitatori rimangono sbalorditi da migliaia di abbaglianti stalattiti, stalagmiti e altre formazioni naturali.
La camera più grande della grotta è un altro aspetto sorprendente di questo sito. A 50 metri di altezza per 30 di lunghezza, ha le dimensioni di una grande cattedrale.
I visitatori possono fare una visita guidata e conoscere la formazione della grotta nel corso di milioni di anni, prima da fiumi sotterranei e poi dall'erosione causata dall'acqua piovana gocciolante. La visita prevede una visita guidata di un'ora con lo spettacolo " Son et Lumière " ("Suoni e luci").
Nelle vicinanze si trova il belvedere del Belvédère de la Madeleine con panorami sensazionali del paesaggio.
Indirizzo: Gorges de l'Ardèche, 07700 Saint-Remèze
Sito ufficiale: http://www.grottemadeleine.com/?lang=en
7. Belvedere de la Corniche
Belvedere della Corniche
Nel giro ad anello delle Gorges de l'Ardèche, dopo Grotte de la Madeleine, il tratto della strada D290 oltre la strada D590 si snoda seguendo il fiume. Questo tratto è noto come "Haute Corniche" ed è particolarmente pittoresco.
I migliori punti panoramici sono il Belvédère de la Cathédrale (una veduta del Cirque de la Madeleine); Balcon des Templiers e Belvédère de la Maladrerie (una magnifica vista sull'enorme ansa dell'Ardèche); Grand Belvédère alla fine della gola; Belvedere del Colombier; e il Belvédère du Ranc-Pointu , sopra l'ultima ansa del fiume che domina la valle del Rodano.
Consigli di viaggio : Lungo questo percorso, alcuni punti panoramici (belvédères) dispongono di ampi parcheggi. Assicurati di parcheggiare in un luogo sicuro, ovviamente designato per i turisti; la caduta di sassi è spesso un pericolo in questo tratto.
8. Pont-Saint-Esprit
Pont-Saint-Esprit
Per concludere il tour in auto, prosegui per 20 chilometri a sud di Saint-Remèze fino a Pont-Saint-Esprit. Dal villaggio di Pont-Saint-Esprit, la strada attraversa il fiume Rodano nel punto non molto a nord della sua confluenza con l'Ardèche. Notare il grazioso vecchio ponte di pietra lungo quasi 1.000 metri. Da questo punto si ha una vista eccezionale sul fiume e sul villaggio di Saint-Esprit.
Borghi affascinanti nella regione dell'Ardèche
Balazuc
Balazuc
Questo tipico borgo medievale è arroccato su una rupe che domina il fiume Ardèche. A circa 50 chilometri a nord di Saint-Martin d'Ardèche, il villaggio merita una deviazione. Il villaggio ha mantenuto il suo carattere storico, visto nelle strade acciottolate, nei vicoli tortuosi e negli incantevoli archi (il più famoso è il passaggio della Fachinière).
La piazza della città risale al XII secolo e Eglise Sainte-Madeleine è un meraviglioso esempio di architettura romanica. Il villaggio ha anche una manciata di ristoranti, caffè e boutique artigianali di proprietà locale.
Labeaume
Labeaume | Bruno Postle / foto modificata
A circa 45 chilometri a nord-ovest di Saint-Martin d'Ardèche, questo pittoresco villaggio è circondato da tre fiumi e adagiato su una scogliera di roccia calcarea. Labeaume delizia i visitatori con il suo labirinto medievale di strade acciottolate e strette passerelle fiancheggiate da antichi edifici in pietra.
Sopra il villaggio ci sono le rovine di un antico castello, e appena sotto c'è Place Sablas, ombreggiata da platani centenari.
Le dolci colline intorno a Labeaume sono piene di uliveti. Appena fuori dal paese ci sono diversi sentieri escursionistici attraverso la campagna. Uno dei sentieri conduce ai Jardins Suspendus (Giardini pensili), uno straordinario sito naturale vicino al fiume Labeaume.
Nelle vicinanze, su un altopiano calcareo, si trova la frazione di Chapias . Questa piccola città ha una cappella degna di nota, la Chapelle Notre-Dame de la Délivrance .
Voga
Voga
Nascosto lungo le rive del fiume Ardèche alla base di una scogliera, Vogüé è elencato come uno dei "Villaggi Plus Beaux" di Francia ("Borghi più belli "). Il castello di Vogüé del XVII secolo (alcuni elementi risalgono al XII secolo) domina questo borgo medievale. Il castello fu residenza del Marchese de Vogüé ed è tuttora di proprietà della stessa famiglia.
Il villaggio è un agglomerato di antiche case che conducono al castello e un labirinto di tortuose stradine acciottolate intervallate da numerosi portici e passaggi a volta. Le parti più antiche del villaggio risalgono all'XI secolo, sebbene gran parte del villaggio sia stato costruito nei secoli successivi.
Una deviazione utile per qualsiasi itinerario attraverso l'Ardèche, il villaggio di Vogüé si trova a circa 50 chilometri a nord di Saint-Martin d'Ardèche.
Sistemazione: dove alloggiare in Vogue