Organizza il tuo viaggio in Turchia: 5 migliori itinerari

Scritto da Jess Lee
7 gennaio 2023

La Turchia piomba dalla costa del Mediterraneo verso vaste catene montuose e aspri altipiani rocciosi, ed è stata colonizzata sin dai primi giorni della storia umana, quindi non c'è da meravigliarsi se pianificare un itinerario qui può rivelarsi complicato.

Dagli antichi siti che hanno ispirato leggende alle città dei grandi imperi, la Turchia ha semplicemente troppe cose da vedere e da fare in un solo viaggio.

Per ridurre gli stanchi tempi di viaggio e i voli interni, se hai 10 giorni o meno nella manica, è più facile concentrarsi su una regione. Ciò ti consente di rallentare ed esplorare piuttosto che trascorrere le vacanze correndo ovunque.

Il sistema di trasporto pubblico della Turchia è di prim'ordine. La rete degli autobus, in particolare, è ampia. Fatta eccezione per i siti antichi più fuori mano, gli itinerari di viaggio possono essere facilmente messi insieme solo utilizzando i mezzi pubblici.

Se vuoi noleggiare un'auto per maggiore libertà e velocità, le condizioni stradali e la segnaletica sono eccellenti.

1. Itinerario di avventura nel Mar Egeo

Piscine e terrazze naturali di travertino a Pamukkale

Punti salienti dell'avventura nell'Egeo: Istanbul, Gallipoli, Troia, Pergamo, Efeso, Pamukkale

Questo classico itinerario di 7 giorni , che può essere facilmente percorso esclusivamente utilizzando l'autobus pubblico, raggiunge i siti archeologici più celebrati della Turchia mentre si sposta a sud lungo la costa dell'Egeo.

È il perfetto viaggio per la prima volta , che comprende sia la sbalorditiva sovrabbondanza di monumenti storici di Istanbul che i tre più famosi siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO del paese.

Regalati almeno due giorni a Istanbul, la principale metropoli della Turchia. Ciò ti consente di concentrarti sui principali luoghi d'interesse, tra cui la Basilica di Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e il Grand Bazaar il primo giorno prima di scendere in acqua il secondo giorno per una delle esperienze più iconiche di Istanbul: una crociera sullo stretto del Bosforo .

Da Istanbul dirigiti a ovest, attraverso i campi di girasoli della Tracia orientale, fino alla penisola di Gallipoli. I campi di battaglia della prima guerra mondiale qui sono i luoghi in cui Atatürk (il fondatore della moderna Turchia) è salito alla ribalta per la prima volta quando l'esercito ottomano ha trattenuto le forze alleate in uno degli episodi più sanguinosi della guerra.

Soggiorna direttamente dall'altra parte dell'acqua rispetto alla penisola nella vivace città di Çanakkale . Questa è la base migliore per visitare sia Gallipoli che le tanto mitologiche rovine di Troia.

Utile, se hai poco tempo, i tour operator di Çanakkale offrono gite di un giorno che comprendono un tour mattutino dei campi di battaglia, dei monumenti ai caduti e dei cimiteri della penisola di Gallipoli e un pomeriggio trascorso a esplorare Troia.

Successivamente, scendi lungo la costa dell'Egeo fino a Bergama . Questa tranquilla cittadina è dominata dai resti collinari di Pergamo, una delle più grandi rovine della città antica della Turchia e patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Tempio di Traiano nell'antica città di Pergamo

L' Acropoli di Pergamo e Asclepeion (tempio della guarigione) sono solo un assaggio di ciò che verrà dopo, poiché ora ti stai dirigendo a sud verso Selçuk ed Efeso, la più grande rovina di tutte.

Selçuk è un affascinante villaggio dal tetto di tegole rosse con un acquedotto romano che attraversa il centro della città. Anche se Efeso non fosse proprio accanto (come lo è), vorresti fermarti qui per la sua atmosfera rilassata e la manciata di edifici storici sparsi per i vicoli.

Efeso, patrimonio mondiale dell'UNESCO, occuperà molto del tuo tempo. Vale la pena trascorrere un giorno in più qui, tuttavia, per esplorare la Basilica di San Giovanni di Selçuk, la Fortezza di Ayasuluk e, fuori città, il Meryemana (dove la leggenda locale afferma che la Vergine Maria visse i suoi ultimi anni).

Ti dirigerai verso l'entroterra dopo Selçuk, attraverso le pianure costiere fino a Pamukkale, il tuo ultimo patrimonio mondiale dell'UNESCO e l'ultima tappa di questo itinerario. La collina di Pamukkale dalle scintillanti terrazze di travertino di calcite bianca, sormontata dalle rovine sconfinate della città termale romana di Hierapolis , è una meraviglia naturale e un sito archeologico tutto in uno.

Pamukkale è anche la base migliore per gite di un giorno alle vicine rovine romane di Laodikeia e Afrodisia .

Sedersi in cima ai travertini di Pamukkale, guardare il tramonto proiettare un bagliore roseo sulle terrazze, è una conclusione opportunamente drammatica per questa settimana di divertimento attraverso i luoghi più acclamati della Turchia.

Add On: Gli autobus diretti che collegano Denizli (la grande città più vicina a Pamukkale) alla Cappadocia rendono facile inserire l' itinerario della Cappadocia in questo viaggio.

Hai più tempo? L'autobus da Denizli scende direttamente ad Antalya e poi segui l' itinerario Spiagge e rovine della costa turchese , risalendo la costa fino a Fethiye.

2. Spiagge e Rovine della Costa Turchese

Veduta aerea dell'isola di Kekova

Spiagge e rovine della costa turchese Highlights: parapendio a Ölüdeniz, rovine della città della Licia, spiaggia di Patara, Kaş, isola di Kekova, Çıralı, Antalya

La quintessenza del viaggio nel Mediterraneo, questo percorso lungo quella che viene spesso chiamata la Costa Turchese porta nella fetta di costa più bella della Turchia, una borsa piena di antichi siti della Licia e molte cose da fare sia dentro che fuori dalla spiaggia.

Pianifica per 10 giorni ma calcolane alcuni in più se vuoi aggiungere alcuni giorni in spiaggia.

È facile spostarsi tra le città utilizzando i servizi di autobus pubblici, ma per spuntare tutti e quattro i siti delle città della Licia sulla rotta tra Fethiye e Patara, avresti bisogno di un'auto a noleggio. Altrimenti, usa Fethiye o Patara come base.

Fethiye, con il suo porto che si apre su una baia punteggiata di isole, è il trampolino di lancio per questa regione. Mentre sei in città, dirigiti verso l'acqua per una gita di un giorno in barca, visita le rovine di Kayaköy e fai un parapendio in tandem su Ölüdeniz .

Da Fethiye, trascorri una giornata trascorrendo le rovine tra le colline mentre scendi lungo la costa fino alla spiaggia di Patara , sede della striscia di sabbia più lunga della Turchia. Quattro dei principali siti della città antica della Licia – Tlos , Pınara , Xanthos e Letoön – si trovano lungo o appena fuori da questo percorso.

Anfiteatro nell'antica Patara

La stessa spiaggia di Patara è bordata dalle rovine dell'antica Patara , un tempo uno dei principali porti della Licia e luogo di nascita di San Nicola (alias Babbo Natale). Trascorri la notte nel suo villaggio di Gelemiş che sostiene la spiaggia e le rovine.

Proseguendo verso la costa si trova Kaş, la città d'azione e avventura. Fermati alla famosa spiaggia di Kaputaş , stretta tra alte scogliere, lungo la strada.

I tour operator di Kaş potrebbero tenerti occupato per giorni. C'è kayak di mare verso le rovine della città sommersa dell'isola di Kalkan , immersioni subacquee, escursioni e gite in barca tutto per indurti a prolungare il tuo soggiorno.

Dopo Kaş, è l'ora della spiaggia, quindi continua a spostarti a ovest verso Çıralı. Lungo la strada, fermati a Demre per vedere le rovine dell'antica Myra e la Chiesa di San Nicola . Furono le imprese caritatevoli del santo come Vescovo di Myra nel IV secolo a creare il mito di Babbo Natale.

Çıralı è una delle località balneari più rilassate della Turchia. Se vuoi qualcosa in più della sabbia, però, è anche la base migliore da cui partire per visitare la fiamma eterna della Chimera e le rovine dell'Antico Olimpo nelle vicinanze.

Quando hai finito con la sabbia, è solo un breve salto per la tua ultima tappa ad Antalya, con il suo centro storico ; spiagge; e numerose opzioni per gite di un giorno a siti romani di grande successo come Aspendos, Perge e Side.

Add On: Salta su un autobus da Antalya a Pamukkale e segui l' itinerario Aegean Adventure a ritroso fino a Istanbul.

Con gli autobus diretti tra Antalya e la Cappadocia, è anche facile combinare questo percorso costiero con il breve itinerario della Cappadocia .

3.Capitali dell'Impero

Moschea Blu, Istanbul

Punti salienti delle capitali dell'impero: Istanbul, Bursa, Konya, Museo delle civiltà anatoliche, Hattuşa, Amasya, Safranbolu

Attraversando l'Anatolia centrale, questo itinerario vede alcune delle città storiche più importanti della Turchia.

Anche se la maggior parte di questo può essere fatto facilmente utilizzando una combinazione di autobus pubblico, traghetto e treno, un'auto a noleggio è utile per la tratta Ankara-Safranbolu e riduce notevolmente i tempi di viaggio.

Senza contare il tempo trascorso a Istanbul, questo percorso dura dagli 8 ai 10 giorni.

Inizia nella città più grande di tutte: Istanbul , capitale dell'impero bizantino e ottomano. Da qui, sali su un traghetto attraverso il Mar di Marmara per dirigerti a Bursa.

Bursa è un'antica stazione commerciale della Via della Seta e divenne la prima capitale dell'Impero Ottomano. Visita le sue intricate moschee piastrellate, le tombe decorate dei primi sultani all'interno del Complesso Muradiye e la vasta area del bazar per approfondire l'era più grandiosa di questa città.

Prendi l'autobus a sud-est da qui per Konya, capitale del sultanato selgiuchide del Rum del XII secolo e patria dei dervisci rotanti. Non perdere il Museo Mevlana e prova a programmare la tua visita per assistere alla cerimonia settimanale dei dervisci rotanti .

Da Konya, è anche una facile gita di mezza giornata al sito archeologico di Çatalhöyük, il villaggio neolitico più grande del mondo mai scoperto.

Dirigendoti a nord ora, sali sul treno per Ankara. Se inizi abbastanza presto, potrai fermarti a Polatlı lungo la strada e dalla stazione ferroviaria, prendere un taxi per la capitale frigia dell'età del ferro, Gordion.

Castello di Ankara

Una volta ad Ankara , la moderna capitale della Turchia, assicurati di visitare sia il mausoleo di Atatürk all'Anıtkabir, sia il Museo delle civiltà anatoliche , che ti offre un corso accelerato sulla storia dell'Anatolia dal Neolitico all'età del ferro.

Percorrere la sezione successiva è più semplice e veloce in auto. Funziona, tuttavia, utilizzando i mezzi pubblici se hai più tempo a disposizione per aspettare i collegamenti e ti senti a tuo agio nel saltare tra una combinazione di autobus e percorsi locali di dolmuş (minibus).

Dopo aver visto i gloriosi tesori dell'Impero Ittita nel museo di Ankara, ora dirigiti un paio d'ore a est verso le rovine della loro capitale dell'età del bronzo, Hattuşa . L'area intorno a Hattuşa ha molti altri siti storici da esplorare e chi è interessato alla storia turca potrebbe voler passare una notte.

Da qui spingersi più a nord-est fino ad Amasya . Il piccolo quartiere della città vecchia lungo il fiume qui è pieno di palazzi in legno conservati dell'era ottomana, molti dei quali ora sono ristoranti, caffè e boutique hotel suggestivi. L'alta scogliera alle spalle è intrisa di tombe dei re del Ponto, che fecero di Amasya capitale del Regno del Ponto nel 3° secolo aC.

La principale attrazione turistica di Amasya è il suo ambiente storico, ma visita la Moschea del Sultano Beyazıt II per i suoi interni straordinariamente belli e il Museo di Amasya mentre sei in città.

Svoltando a ovest, Safranbolu è l'ultima tappa dell'itinerario e l'unica che non è mai stata nella capitale.

Safranbolu è così caratteristico che sembra uscito da un libro di fiabe. Questa antica città della rotta commerciale è famosa per il suo centro storico pieno di vicoli acciottolati pieni di legno finemente restaurato e palazzi ottomani con tetto di tegole rosse. Un tempo dimora di ricchi commercianti e mercanti, oggi queste grandiose dimore fungono da caffè, ristoranti e boutique hotel.

Dopo aver assorbito le vibrazioni storiche qui, puoi tornare ad Ankara per lasciare l'auto a noleggio o prendere un autobus diretto per tornare a Istanbul.

Add On: se hai circa 20 giorni per esplorare la Turchia, quando torni a Istanbul, dirigiti lungo la costa con l' itinerario Aegean Adventure .

4. Itinerario della Cappadocia

Valle dell'Ihlara

Punti salienti dell'itinerario della Cappadocia: giri in mongolfiera, escursioni nella Valle della Rosa e della Rossa, Museo all'aperto di Göreme, Museo all'aperto di Zelve, Valle di Ihlara

Bang nel centro della Turchia, le valli lunari della Cappadocia, costellate di coni e pilastri conosciuti localmente come "camini delle fate", è uno dei paesaggi più famosi della Turchia.

Questo è anche uno dei posti migliori da visitare nel paese per le attività all'aperto. Fantastiche escursioni di un giorno e passeggiate a cavallo sono proprio alle porte qui, mentre le mongolfiere della Cappadocia sono famose in tutto il mondo.

Un ulteriore vantaggio è che, a causa delle piccole dimensioni della regione della Cappadocia, non è necessario spostare gli hotel. Basati solo in un villaggio ed esplora durante le gite di un giorno.

Questo itinerario della Cappadocia di 3 giorni campiona i punti salienti della regione e può essere facilmente aggiunto a qualsiasi altro itinerario della Turchia in questo elenco.

Inverno a Göreme

Il primo giorno in Cappadocia ha colpito per primo lo spettacolo più famoso: gli affreschi di epoca bizantina all'interno del gruppo di chiese rupestri noto come Museo all'aperto di Göreme sono ciò che ha inserito per la prima volta questa zona sulla mappa del turismo.

Trascorri il resto della giornata tra i paesaggi lunari circostanti delle valli. Per il sentiero più panoramico, fai un'escursione da Göreme attraverso la Valle Rossa e la Valle delle Rose fino a Çavuşin .

Se vuoi fare un tour in mongolfiera , dovrai iniziare prima dell'alba il giorno successivo. Il vantaggio di questo risveglio mattutino è che dopo hai ancora un'intera giornata davanti a te.

Trascorri il secondo giorno esplorando prima i camini delle fate di Paşabağı e poi le tre valli interconnesse del Museo all'aperto di Zelve , con le sue gigantesche rocce coniche e i resti del villaggio abbandonato. Dirigiti ad Avanos per il pranzo e poi fai una passeggiata nei laboratori di ceramica, quindi dirigiti a Ortahisar o Uçhisar per salire in cima alle cittadelle rupestri di questi villaggi ed esplorare i vicoli di ciottoli.

Il terzo giorno prenota uno dei tanti tour di un giorno alle attrazioni più periferiche della Cappadocia che offrono i tour operator di Göreme. L'opzione più popolare è il tour che si dirige verso il sud della Cappadocia, attraversando le caverne e i tunnel della Città Sotterranea di Kaymaklı , dove gli abitanti bizantini si nascondevano durante le incursioni arabe del VI e VII secolo, e poi la Valle di Ihlara , con le sue alte scogliere crivellate di chiese rupestri.

Add On: Estendi di tre giorni l'itinerario Esplorazione del sud-est partendo dalla Cappadocia. Da NevÅŸehir (la principale stazione degli autobus nell'area della Cappadocia), ci sono autobus giornalieri per Antakya.

5. Esplorare il sud-est della Turchia

Monte Nemrut

Esplorando i punti salienti del sud-est: Museo archeologico di Hatay, baklava a Gazıantep, Monte Nemrut, Şanlıurfa, Göbeklitepe, Mardın

Il sud-est della Turchia offre paesaggi aspri di montagne e altipiani, città storiche e alcuni dei siti archeologici più interessanti del paese e musei di livello mondiale.

Pianifica almeno da 7 a 8 giorni per questo itinerario, anche se avresti bisogno di un'auto a noleggio per completarlo a quella tariffa e 10 giorni ti danno più tempo per esplorare. Gli autobus pubblici possono portarti ovunque tranne il Monte Nemrut in questo viaggio.

Inizia ad Antakya (Antiochia biblica), dove il Museo Archeologico di Hatay custodisce una delle collezioni di mosaici più famose al mondo, e puoi visitare la Chiesa di San Pietro , dove un tempo si radunavano alcuni dei primi cristiani convertiti.

Gaziantep

Dirigiti a est da qui per raggiungere Gaziantep, la capitale del baklava della Turchia. Dopo aver passeggiato per i bazar e aver mangiato tra le pasticcerie storiche nel quartiere della città vecchia , visita il Museo del Mosaico Gaziantep Zeugma per una maggiore maestria del mosaico.

È giunto il momento di sfrecciare a nord sulle montagne per visitare le misteriose teste di pietra in cima alla vetta arida del Monte Nemrut. Dopo il sito principale della vetta, assicurati di visitare i siti sparsi lungo i pendii durante il viaggio di ritorno, per i loro panorami mozzafiato, così come le rovine, in particolare Arsameia .

Dal Monte Nemrut, dirigiti a sud verso la vivace città di pellegrinaggio di Şanlıurfa, un tempo l'antica Edessa.

La maggior parte dei visitatori viene qui oggi per visitare i pilastri a T del tempio neolitico di Göbeklitepe , il più recente patrimonio mondiale dell'UNESCO della Turchia.

La stessa Şanlıurfa, però, vale alcuni giorni del tuo tempo. Il quartiere del bazar della città vecchia è un luogo affascinante da visitare, mentre il Museo Archeologico di Şanlıurfa è un viaggio abbagliante attraverso gli albori della cultura umana. Questa è anche la base migliore da cui partire per una gita di un giorno agli alveari in mattoni di fango di Harran.

Termina nella storica cittadina collinare di Mardin. Concludi il tuo viaggio perdendoti tra le strade ripide e labirintiche di edifici storici, chiese antiche e moschee e poi ammirando il tramonto sulle pianure mesopotamiche.

Add On: L'aeroporto di Mardin offre voli regolari per Istanbul, quindi con più tempo puoi facilmente combinare questo viaggio con uno degli itinerari costieri.